Anteprime Software

Zoom attiva una serie di nuove funzionalità di privacy e sicurezza

Zoom è una piattaforma di videoconferenze molto utilizzata in questo periodo dove tutti sono costretti a casa dalla pandemia.

Naturalmente la sicurezza informatica di questi software va sempre monitorata e tenuta sottocontrollo.

Zoom sta ora riprendendosi da una serie di recenti passaggi della sicurezza, infatti ha annunciato oggi una varietà di nuove funzionalità per la privacy e la sicurezza in Zoom 5.0, una pietra miliare nel piano di sicurezza di 90 giorni lanciato di recente dalla società.

La differenza principale tra l’attuale versione del software Zoom e Zoom 5.0 è l’aggiunta del supporto per la crittografia GCES AES a 256 bit; è progettato per fornire una maggiore protezione per soddisfare i dati e resistere alla manomissione. Il nuovo livello di crittografia sarà disponibile tra Zoom Meeting, Zoom Video Webinar e Zoom Phone.

La società ha indicato agli utenti una pagina di download per il software aggiornato.

In un comunicato, la società ha dichiarato che l’abilitazione dell’account a livello di sistema sarà disponibile entro i prossimi due mesi, una volta che tutti gli account saranno abilitati con GCM. Zoom 5.0 consentirà inoltre agli amministratori degli account di decidere quali regioni del data center utilizzano le riunioni ospitate nell’account e i webinar.

Diamo una visione olistica della privacy dei nostri utenti e della sicurezza della nostra piattaforma”, ha dichiarato Oded Gal, Chief Product Officer di Zoom in un post sul blog dell’azienda. “Dalla nostra rete al nostro set di funzionalità per la nostra esperienza utente, tutto viene sottoposto a un rigoroso controllo.”

Ha sostenuto che, la crittografia AES a 256 bit GCM, avrebbe protetto meglio i dati degli utenti in transito e ha parlato delle funzionalità di sicurezza di Zoom. “Con milioni di nuovi utenti, questo assicurerà che abbiano accesso immediato a importanti controlli di sicurezza nelle loro riunioni“, ha detto Gal.

La piattaforma zoom diventa reattiva e proattiva

Zoom ha affrontato numerose critiche nel corso dell’ultimo mese, che vanno dalle accuse di bombardamento Zoom a un bug che ha permesso agli hacker di rubare le password di Windows a una causa californiana in cui la società è stata accusata di condividere i dati con Facebook – un reclamo che Zoom nega.

L’azienda si è mossa rapidamente per dimostrare che sta prendendo sul serio le preoccupazioni. Il CEO Eric Yaun ha dichiarato il 3 aprile che la società interromperà lo sviluppo di nuove funzionalità per concentrarsi sui suoi sforzi di sicurezza.