Che cos’è un Wallbox?
Negli ultimi anni, grazie aumento delle auto elettriche nel mercato italiano, sempre più aziende hanno iniziato a dedicarsi attivamente al miglioramento dei sistemi di ricarica per queste auto elettriche.
Tra le aziende più note che operano nel settore vi è appunto l’innovativa WallBox. Dalla nascita dei primi modelli di auto elettrica, uno dei principali ostacoli alla diffusione di questi veicoli è rappresentato dai notevoli tempi di ricarica di questi veicoli.
Come è noto infatti, a differenza di quanto avviene pe le più comuni auto a benzina per la ricarica di un’auto elettrica, non basta il tempo di un pieno, ma possono volerci anche svariate ore.
La risposta delle colonnine WallBox hai tempi di ricarica.
Al fine di rispondere in maniera concreta alle esigenze di ricarica di chi acquista un’auto elettrica, Wallbox ha messo appunto un pratico sistema di ricarica programmata che è possibile gestire tramite App.
Esattamente, da oggi con poca organizzazione e uno smartphone, sarà possibile programmare la ricarica della vostra auto, anche da remoto. Le nuove centraline WallBox come i modelli Pulsar e Commander infatti, permettono di essere gestite anche da remoto o in maniera programmata.
Come ci aiuta le gestione da remoto e la ricarica programmata?
Al fine di superare i limiti imposti dai tempi di ricarica, oggi con una centralina Wallbox gestibile da remoto tramite App, è possibile organizzare al meglio i tempi di ricarica della propria auto, sfruttando tempi morti e fasce orarie dove l’energia costa meno.
Lasciando attaccata la propria auto ad Wallbox infatti, questa se gestita da remoto o programmata in precedenza, si attiverà solo in quella fascia oraria e per quel tempo indicato.
In questo modo, sarà possibile avere sempre la vostra auto carica senza dove attendere i tempi di ricarica.
Questi Wallbox infatti si attivano e trasmettono elettricità alla vostra auto, solo se attivati e messi in funzione. Ciò permette quindi di gestire al meglio i tempi di ricarica evitando che la macchina rimanga attaccata alla centralina anche là dove la ricarica sia completa.
In conclusione:
In questo breve articolo dedicato agli innovativi Wallbox, abbiamo visto come oggi, sebbene i tempi di ricarica siano ancora lunghi, una risposta al problema del tempo viene dato proprio da una migliore organizzazione.
Grazie infatti agli innovativi Wallbox comandabili da remoto con apposita App, il tempo di ricarica di un’auto elettrica, non sembra più un problema così grande. Tante sono infatti le soluzioni che offrono una risposta a questo problema, tra le ultime, la possibilità di comandare la centralina da remoto tramite App.
La programmazione o la gestione della centralina da remoto tramite App, vi consente di gestire al meglio il vostro tempo, permettendovi di ricaricare la vostra auto, anche mentre state dormendo, trasformando così uno svantaggio in un enorme vantaggio.