Vuoi pilotare un drone? Ecco le regole in Italia
Tecnologia

Vuoi pilotare un drone? Ecco le regole in Italia

In questo post spieghiamo la situazione legale per l’utilizzo dei droni in Italia.

L’Italia ha già lanciato nel luglio 2020 il suo portale online, che richiamava le disposizioni del regolamento europeo sui droni. Dal 31 dicembre 2020 sono in vigore in molti paesi europei e ne standardizzano ampiamente le regole. Devi solo registrarti in un paese europeo, tutti gli altri riconosceranno la tua registrazione.

Il portale D-Flight è disponibile per la registrazione in Italia.

Panoramica delle norme europee applicabili in Italia

In Italia si applicano le normative dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA). Quello che segue è un riassunto dei fatti chiave.

È necessaria la registrazione?

La registrazione è obbligatoria per tutti gli operatori di droni, a meno che il drone non pesi meno di 250 grammi e NON sia dotato di sensori per raccogliere dati personali (es. telecamera, microfono). Sono esenti anche i droni che rientrano nella direttiva UE sui giocattoli. La registrazione è riconosciuta in tutti i paesi che hanno anche introdotto il Regolamento UE sui droni.

Etichette

Tutti i droni devono essere contrassegnati in modo visibile con il numero di registrazione individuale (e-ID). Se disponibile, il numero deve essere caricato anche nel sistema di identificazione remota dei droni.

Licenza droni

A seconda della categoria, i piloti devono sostenere esami per ottenere la licenza europea per droni. Questi sono riconosciuti in tutti i paesi che hanno anche introdotto il regolamento UE sui droni. Per saperne di più a riguardo vai sul sito Patentino-drone.it.

Differenziazione per categoria:

Categoria aperta (con tre sottocategorie), Categoria specifica e Categoria certificata; nessuna distinzione tra piloti privati ​​e commerciali.

Altitudine massima:

  • 120 metri nello spazio aereo non controllato in categoria aperta.
  • Mantieni la distanza dagli aeroporti
  • Rispetta la privacy delle altre persone
  • Le peculiarità nazionali in Italia

Ogni paese può definire determinati aspetti delle proprie normative sui droni. Per l’Italia, oltre alle normative europee, si applicano i seguenti requisiti.

L’assicurazione sui droni è obbligatoria?

Sì, per voli con droni privati ​​e commerciali.

Età minima per i piloti remoti: 16 anni

Il portale D-Flight era, almeno all’inizio, ancora abbastanza soggetto a errori e aveva difficoltà a visualizzare le informazioni corrette. Questo sembra essere stato risolto. Puoi cambiare la lingua nell’angolo in alto a destra in inglese o italiano.

Devi attivare il tuo account via e-mail, ma non sei ancora registrato. Per fare ciò, devi attivare l’opzione “Operatore SAPR” in “Dettagli account”, compilare le informazioni richieste e inviare una copia della tua carta d’identità o passaporto via e-mail.

QR Code

I droni di peso pari o superiore a 250 grammi devono essere identificati con l’ausilio di un codice QR. Anche questo è un po’ ingombrante. Per semplici manovre di volo, il codice costa 6 euro a drone. Devi prima acquistare “D-coin” al mercato D-Flight. Valgono un euro ciascuno. Puoi quindi riscattare sei monete per il codice QR. Attenzione: un lettore ha già segnalato che alcune opzioni di pagamento non funzionavano e poteva solo trasferire il denaro. Ottieni il codice QR attivando il tuo drone in “Flotta” utilizzando il modello di drone.

Identificazione remota

In Italia, dal 1 gennaio 2021, è stato previsto un dispositivo per l’identificazione a distanza, ovvero un trasmettitore radio elettronico, per droni di peso superiore a 250 grammi. Secondo le nostre informazioni, questo obbligo è stato rinviato.

Ulteriori regole per i piloti di droni in Italia

La copertura minima per la responsabilità civile in Italia deve essere di 750.000 DSP (l’equivalente di circa 891.000 euro, a fine aprile 2021).

La trasmissione radio è possibile sulle frequenze 2,4 GHz e 5,8 GHz con un massimo di 100 mW.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.