Telefonia

Trucchi per lo Smartphone Samsung S5

Avete comprato da poco un Galaxy S5 o ne avete trovato uno d’occasione?

Anche se sembra un cellulare datato (in fondo sta per arrivare il Galaxy S10) nasconde una buona varietà di funzioni che possono essere molto utili all’utente medio. Vediamo quelli meno conosciuti…

La modalità privata, per proteggere i nostri dati…ecco qualcosa di utile per tutti quelli che ogni tanto lasciano il cellulare ad altre persone.

Aprite le applicazioni (il menù che raccoglie Telefono, rubrica, le vostre applicazioni insomma) ed andate nelle impostazioni.

Nelle funzioni presenti potete trovare la modalità privata. Tramite questa funzione potete attivare una protezione per la galleria, i vostri video, l’archivio…e così via. Potete impostare un PIN, l’impronta digitale o una semplice password.

1) Impostate un immagine nera come sfondo…se volete salvare un po’ di batteria, scattate una foto nera coprendo l’obiettivo o cercate un’immagine completamente nera, perciò impostatela come sfondo. Lo schermo AMOLED del Galaxy S5 consuma meno energia quando deve visualizzare immagini scure.

2) Disabilitate i gesti o i movimenti…questo a maggior ragione se non avete mai sentito il bisogno di usare un gesto per scattare una foto dello schermo o per aprire un programma abbinato. E’ un buon modo per risparmiare le risorse del vostro Galaxy S5!  Aprite le impostazioni e scorrete fino alla sezione “Movimento”. Sotto quella sezione saranno disponibili i pulsanti “movimenti e controlli” e “air view”. Entrate nella sezione e disabilitate ogni singola funzione.

3) Impostate a dovere il risparmio energetico un vecchio, ma pur sempre utile, consiglio che permette di limitare alcuni componenti hardware del cellulare per consumare meno batteria. La modalità avanzata riduce il cellulare alle sue funzioni più semplici, perfetto se siete in un posto dove non potete ricaricare immediatamente il vostro Smartphone Samsung S5.

Potete trovare questa funzione nelle impostazioni, sotto la sezione “Sistema”. Alternativamente potete trovarlo nelle impostazioni rapide, a patto che ne tenete premuto a lungo il dito per poterlo personalizzare a dovere.

4) E infine, non dimenticatevi mai di controllare le vostre Apps, se queste sono aggiornate, quali app non vi servono più (potete trovare il tutto sotto impostazioni – applicazioni – gestione applicazioni) o se sostituirle con un programma migliore.

Non dimenticatevi mai il classico sblocco della Opzioni Sviluppatore e l’eliminazione delle animazioni per accelerare il vostro smartphone.