Hai sentito parlare di Teamviewer e di sicurezza informatica, ma vorresti saperne di più? Vuoi imparare a usare questo programma, ma non sai dove trovarlo? Mettiti comodo e leggi questa guida che ho scritto per te, sei nel posto giusto!
Teamviewer è un programma che permette di controllare il tuo computer da remoto in sicurezza. Il software offre anche una versione portable e delle versioni per smartphone, almeno per Android. Ecco dove puoi trovarlo e tutti gli step da fare per installarlo!
Teamviewer: portable o versione completa?
Teamviewer si può scaricare in diverse versioni. Ecco quali sono!
- Versione Portable. Si scarica dal sito ufficiale ed è gratis. Si può usare scaricandolo e inserendolo in una USB. Una volta collegata la chiavetta, basta cliccare due volte sul file del programma per avviarlo subito.
- Teamviewer gratis uso personale. Se usi il programma solo per te, allora è gratis. Puoi trovare la versione senza uso commerciale da qui.
- Abbonamenti uso aziendale. Per le aziende, il programma è a pagamento con abbonamento. In base al numero di dipendenti, i prezzi vanno da 9,90 euro al mese a 124,90 euro al mese. Per maggiori sessioni, si può chiedere un preventivo alla software house.
- Versioni precedenti. Chi ha già acquistato il programma, può avere gratis le versioni precedenti, dalla 10 alla 14.
-
Windows. Scarica il programma dal sito ufficiale. Scegli “Installa per scopi privati/non commerciali”. Poi, scegli “Mostra impostazioni avanzate” –> “Accetto” –> “Avanti”. Spunta le voci che non servono e clicca su “Fine”. ;
-
MacOS. Scarica la versione per MacOS. Spacchetta il file .dmg e clicca “Install Teamviewer” –> “Continua (x 2)”. Accetta i termini di servizio, clicca su “Installa”, digita la tua password Mac per conferma. Clicca su “Installa software” e “Chiudi”
Come installare Teamwiever
Il programma è a disposizione per i sistemi operativi:
• Windows. Scarica il programma dal sito ufficiale. Scegli “Installa per scopi privati/non commerciali”. Poi, scegli “Mostra impostazioni avanzate” –> “Accetto” –> “Avanti”. Spunta le voci che non servono e clicca su “Fine”. ;
• MacOS. Scarica la versione per MacOS. Spacchetta il file .dmg e clicca “Install Teamviewer” –> “Continua (x 2)”. Accetta i termini di servizio, clicca su “Installa”, digita la tua password Mac per conferma. Clicca su “Installa software” e “Chiudi” ;
• Linux / Ubuntu. Apri il terminale. Digita “wget” http://www.teamviewer.com/download/teamviewer_linux.deb . A seguire, digita sudo dpkg –add-architecture i386, poi sudo apt-get update, sudo apt-get install gdebi, e sudo gdebi teamviewer_linux.deb. Inserisci la password di Linux/Ubuntu. A ogni passaggio, ricordati di inviare prima di scrivere il comando successivo.;
• Android / iOS (nei rispettivi app store).
Come funziona Teamviewer
Vai su “Computer e Contatti”, poi su “Registrati“. Inserisci e-mail, password e ID utente. Riceverai una mail di conferma con un link da cliccare. Ora, per collegarti hai bisogno che il PC abbia il programma e i suoi dati.
Per controllarlo, spunta “Controllo remoto” e inserisci l’ID del PC a cui vuoi collegarti. Ora, clicca su “Collegamento con Interlocutore” e inserisci la password del PC da controllare.
Cosa puoi fare su Teamviewer
Ti consiglio di dare un’occhiata alla barra degli strumenti in alto. Infatti, da Operazioni potrai gestire il controllo da remoto. Da Visualizza potrai impostare la visualizzazione in base allo schermo che hai a disposizione. Da File & Extra, potrai inviare file o fare screenshot.
Se Teamviewer non funziona, puoi chiedere direttamente all’assistenza clienti una mano. Il numero di telefono è (+39) 05.1376.3017. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:30 alle 18:00.
Puoi trovare i manuali da scaricare in PDF e tutti gli indirizzi e-mail delle varie aree di gestione dalla pagina di supporto per l’assistenza clienti del sito ufficiale.