Sono oggi disponibili online degli strumenti di ultima generazione che sono specificatamente progettati per lavorare in smart working. Permettono infatti di gestire un team da remoto in modo semplice e veloce, dividendo i compiti necessari al raggiungimento dell’obiettivo prefissato tra tutti i membri del team.
È normale che nel corso degli anni siano nati strumenti di questo genere, dato che il lavoro in smart working è sempre più diffuso, ormai non solo nel mondo dell’informatica, delle nuove tecnologie, del digitale ma in ogni possibile settore lavorativo. Non solo è cresciuto a dismisura, a quanto pare lo smart working continuerà a crescere e sarà quindi sempre più importante disporre di strumenti ad hoc per la corretta messa in pratica.
Tra gli strumenti migliori è doveroso ricordare ONLYOFFICE che grazie alle sue Private Rooms consente di mantenere i propri documenti sempre criptati.
Private Rooms, di cosa si tratta
Le ONLYOFFICE Private Rooms offrono la possibilità di lavorare sempre in totale sicurezza e di far sì che nessuno possa accedere ai documenti se non hanno l’accesso. Niente più furti o perdita di dati sensibili, quindi, né concorrenza sleale. Tutti fenomeni questi che possono finalmente essere eliminati alla radice.
L’algoritmo utilizzo da ONLYOFFICE per criptare i documenti è AES-256. La crittografia è a prova di attacco, generata in modo del tutto automatico dal software, senza dover inventare o inserire password di alcun genere. Quando si collabora insieme ad altri utenti sui documenti, i dati vengono immediatamente criptati ovviamente. Ogni bit di informazione è criptato così che l’archiviazione sia privata, sempre al sicuro, così che i documenti non possano essere spostati, modificati, cancellati o copiati.
ONLYOFFICE Workspace, cos’altro offre
Le Private Rooms sono solo una delle molte funzionalità che questo strumento offre. C’è un’applicazione appositamente dedicata ai documenti, che consente di crearli, di condividerli con gli altri membri del team, di modificarli anche in contemporanea tra più utenti e di commentarli. I progetti possono essere suddivisi ovviamente in sotto-progetti, in modo da dare una consegna ad ogni membro del team.
Anche quando si lavora sui documenti al di fuori delle Private Rooms, la sicurezza è comunque garantita. Gli amministratori possono scegliere una password da condividere con i membri del team, oppure possono optare per l’accesso a due fattori, tramite SMS o app, per l’autorizzazione tramite i social network. È ovviamente possibile anche collegare a ONLYOFFICE alcuni tra i più importanti strumenti digitali, come Dropbox ad esempio oppure Google Suite, sempre per ottenere un’autorizzazione all’accesso, ma anche per la firma digitale.
Si ha modo poi di gestire le caselle di posta elettronica aziendali, di disporre di un pratico strumento di messaggistica istantanea per comunicare al meglio con i propri collaboratori, senza dimenticare la possibilità di gestire i clienti senza più alcun tipo di problema e ricevere notifiche per ogni attività svolta. Tutto è sotto controllo!
ONLYOFFICE, perché conviene
Le caratteristiche di cui abbiamo sopra parlato sono importanti per ogni realtà lavorativa. Consentono infatti di gestire un team di lavoro da remoto in modo semplice, senza intoppi di alcun genere, avendo sempre la situazione sotto controllo. In questo modo è più semplice portare a termine i progetti e far sì che tutti coloro che hanno contribuito alla loro realizzazione lavorino in modo sempre più performante ed efficiente. Ogni realtà lavorativa può migliorare le proprie performance ed essere in grado di competere sul mercato. Dopotutto è solo sbaragliando la concorrenza che oggi come oggi è possibile diventare una realtà di grande successo.
Doveroso ricordare che ONLYOFFICE è un software open source disponibile sia in una versione gratuita che in una versione a pagamento. La versione a pagamento possiede molte funzionalità extra e non si tratta di una spesa eccessiva, modulabile in base alle specifiche esigenze.