TIM ha creato un nuovo servizio per contrastare i falsi operatori Call Center che cercano di fregare gli utenti proponendo delle tariffe a prezzi vantaggiosi da prendere al volo senza pensarci due volte, il problema è che sono tariffe false ed inesistenti.
Nuovo servizio verifica operatore TIM
Per tutelare i propri clienti, TIM ha lanciato un nuovo servizio disponibile on line sul sito ufficiale che permette di controllare il codice dell’operatore del Call Center, in questo modo è possibile controllare se sia o meno un agente autorizzato da TIM stesso, così facendo diventa molto facile riconoscere ed eventualmente evitare qualsiasi tentativo di truffa.
Ogni operatore è obbligato a comunicare il codice identificativo di sei cifre all’inizio della chiamata, e se questo non succede allora l’utente può richiederlo esplicitamente al fine di verificare sul sito TIM che l’operatore sia autorizzato.
Consigli per riconoscere una truffa telefonica
Come smascherare una truffa telefonica? Semplice!
Segui questi semplici punti e se ti ritrovi nella situazioni stai allerta che potrebbe essere in atto una truffa telefonica:
- Ti propongono di risparmiare facendoti chiudere la tua linea e attivandone una nuova con un diverso numero telefonico o intestatario.
- Ti presentano offerte di altri operatori con condizioni poco chiare o troppo convenienti.
- Ti viene chiesto il codice di migrazione (o codice segreto) riportato sulla tua fattura, senza alcun motivo valido.
- Ricevi continue chiamate indesiderate da persone che non si qualificano.
- Ti vengono date informazioni false su TIM come “Telecom non esiste più, per cui deve cambiare operatore telefonico!” oppure sulla tua offerta, come “la sua promozione sta per scadere, perciò subirà degli aumenti in fattura”.
Per scoprire la truffa telefonica, il trucco più facile, è quello di riconoscere il personale di TIM: Gli operatori autorizzati utilizzano il 187 per contattare i clienti, oppure utilizzano un numero in chiaro e comunicano sempre il loro codice partner. Quindi se ciò non succede è molto probabile che ti trovi davanti ad una possibile truffa in atto.
Comunque ti consiglio sempre di verificare che il codice dell’operatore sia valido come indicato nella pagina messa a disposizione da TIM sul suo sito web e, nel caso in cui il codice non dovesse essere giusto, segnalare il problema contattando il 187 o inviando una mail a timaltuofianco@telecomitalia.it.