Nelle case moderne, sempre più improntate alla domotica, sembra che ogni elemento sia smart, ovvero connesso ed intelligente; non fanno eccezione le serrature.
Si tratta infatti di serrature che non necessitano di chiavi per consentire l’apertura o la chiusura delle porte d’ingresso: grazie al Wi-Fi possono essere controllate direttamente attraverso il nostro smartphone.
Basta soltanto eseguire l’installazione con l’aiuto di un tecnico specializzato in serramenti e configurare in modo corretto l’apparecchiatura.
Il funzionamento delle serrature smart
Si tratta di un prodotto dal funzionamento molto semplice ed intuitivo: la serratura smart (o smart lock) si collega al router di casa grazie alla tecnologia Wi-fi ed è possibile controllarla con l’applicazione dedicata precedentemente scaricata sul proprio smartphone; in questo modo lo smartphone funziona come una sorta di telecomando in grado di aprire o bloccare la porta di casa, senza bisogno di utilizzare le chiavi.
Va anche detto che la gestione della serratura potrà avvenire mediante dei codici di accesso che andranno periodicamente impostati tramite l’applicazione sullo smartphone.
I vantaggi delle serrature Wi-fi e Bluetooth
Può sembrare che si tratti di un bene voluttuario, ma approfondendone i vantaggi ci possiamo rendere conto che non è affatto così: una serratura smart Wi-Fi è estremamente pratica, perché grazie ad essa non ci capiterà mai più di smarrire le chiavi di casa o, peggio, di perderle; tutto ciò va di pari passo con l’eventuale chiamata del fabbro per aprire e cambiare la serratura, cosa che non sarà più necessaria, con un notevole risparmio da parte nostra.
Una serratura smart è molto utile anche quando mettiamo una casa in affitto o quando desideriamo sbloccare la porta di casa a qualcuno che non sia in possesso della chiave fisica (ad esempio quando siamo in vacanza), o comunque in tutti i casi in cui normalmente sarebbe necessaria la nostra presenza sul luogo.
Inoltre, con questo tipo di serratura è possibile verificare da remoto lo stato di blocco della porta d’ingresso in qualsiasi momento.
Caratteristiche delle serrature smart
Le serrature smart Wi-Fi sono prodotti di domotica realizzati per la maggior parte negli Stati Uniti e nel Regno Unito; esistono anche marchi italiani, che ci sentiamo di consigliare, così da poter beneficiare dell’assistenza post-vendita se ce ne fosse bisogno.
Tra gli altri aspetti da considerare relativamente all’acquisto di questo tipo di serratura, segnaliamo il prezzo, che è consigliabile che non sia eccessivamente economico, e la compatibilità con la porta su cui sarà installata; quest’ultimo aspetto va menzionato perché per certi tipi di serrature si può usufruire del cilindro esistente, per altre si deve prevedere l’intervento di un tecnico per installare il cilindro adeguato.
Inoltre va valutato anche il tipo di connettività, che può essere Wi-fi e anche Bluetooth; interessante è anche la funzione, presente in certi modelli, in base alla quale si può concedere a qualcuno l’autorizzazione temporanea ad entrare in casa.
Insomma, ci sono diversi aspetti da prendere in considerazione; online è possibile trovare una discreta gamma di soluzioni, corredate dalle relative specifiche e caratteristiche, si consiglia di informarsi adeguatamente, poiché si ha a che fare con un prodotto inerente alla nostra sicurezza domestica, quindi le cautele non sono mai troppe.
Tuttavia, si tratta di un prodotto che può davvero facilitare la vita di chi lo acquista, un po’ come tutti i prodotti smart presenti sul mercato e fruibili con dei semplici comandi vocali, tramite Google Home o Alexa: se una determinata tecnologia esiste, perché privarcene?