serrature smart consigli
Tecnologia Vita Digitale

Serrature smart: alcuni consigli per sceglierle

Da molto tempo usiamo la porta blindata per proteggere la nostra casa e la nostra famiglia, per sentirci sicuri e protetti tra le nostre mura domestiche. Lo facciamo utilizzando serrature con un grado di sicurezza abbastanza alto che possa presentare difficoltà importanti a chi cerca di effettuare un’apertura forzata della porta.

Ebbene, la tecnologia digitale ha introdotto una novità anche per le serrature, infatti l’ultima nel campo è la serratura smart, anche detta smart lock.

La porta blindata con questo tipo di serratura offre numerose possibilità e funzionalità, come ad esempio la scelta di chi può entrare (quali dispositivi smartphone possono effettuare l’accesso) e a quali orari si può entrare, dal momento possono essere connesse al nostro smartphone ed essere gestite da remoto.

Per ora è importante capire che con le serrature digitali cambia il modo di aprire e chiudere la porta di casa, grazie al collegamento tra il prodotto domotico e il nostro smartphone, tramite wi-fi o bluetooth. Vediamo ora quali scegliere, con l’aiuto di alcuni esperti di serrature, ovvero i tecnici che offrono un servizio fabbro consultabile a questo sito web.

Diversi tipi di serratura smart: quale scegliere

L’apertura e la chiusura della nostra porta blindata è gestita da una serratura intelligente che viene guidata tramite un codice o attraverso un’app o anche con assistente vocale come Alexa ,Google assistant o Amazon eco.

Alcuni modelli chiamati e-link sono forniti di serratura a cilindro con impronte digitali con app bluetooth, alcune sono provviste di un telecomando. Altri modelli hanno la serratura elettrica con tastiera di controllo, mentre alcuni modelli sono provvisti di doppia password motore con scheda.

Come avete capito ci sono già diverse varianti di smart lock, resta solo a noi capire quale serratura sia meglio per le nostre esigenze, evitando diversi problemi che le serrature smart possono presentare.

I fattori da prendere in considerazione sono i seguenti:

  • connettività: può essere wi-fi o bluetooth;
  • compatibilità con porta e serratura già installati: è sicuramente un accorgimento fondamentale, in quanto ogni prodotto ha delle caratteristiche che possono non essere associabili alla serratura, rischiando di non poter essere utilizzato;
  • prezzo e qualità: il rapporto qualità/prezzo è fondamentale, in quanto non sempre serrature costose sono altrettanto funzionali. Affidarsi ad un brand preciso può essere d’aiuto.

In ogni caso, il consiglio di persone esperte di domotica o di fabbri specializzati in serrature può essere un aiuto fondamentale che, integrato alle istruzioni sopra fornite, può guidarvi correttamente nella scelta di un prodotto di qualità e all’altezza delle vostre aspettative, e soprattutto senza riservare brutte sorprese in fase di installazione.

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.