serratura domotica problemi
Tecnologia Vita Digitale

Serratura domotica: ecco i problemi principali

La serratura domotica è senza dubbio una delle innovazioni più interessanti che si possano trovare in tecnologia. Ma non è tutto oro quel che luccica! In questo articolo passeremo in rassegna alcune criticità di questo prodotto, in modo che tu possa orientarti all’acquisto (se sei interessato) e valutare i possibili problemi che potrebbero presentarsi.

Serrature domotiche: cosa sono

Ma partiamo dall’inizi rispondendo a una semplice domanda: che cosa sono le serrature domotiche? Stiamo parlando di serrature che non hanno bisogno della classiche chiavi, ma sono sbloccate da remoto attraverso le app dello smartphone. Per farlo si collegano alla rete Wifi di casa e rendono possibile un pieno controllo a distanza.

Tutto ciò avviene in modo semplice e immediato. Ovviamente dovranno essere installate delle password che permetteranno di attivare il sistema sempre nella massima sicurezza.

Quali sono i problemi di una serratura domotica

Bisogna essere molto chiari: una tecnologia di questo tipo offre alcuni vantaggi. Quante volte avete dimenticato le chiavi? O magari le avete smarrite? Con la domotica queste difficoltà sarebbero superate, ma agli innegabili pro, bisogna affiancare diversi contro, che molto spesso posso essere ovviati grazie all’aiuto di servizi fabbro specializzati come quello offerto da www.fabbrofirenzeeprovincia.it. Vediamo in cosa consistono.

Innanzitutto la serratura domotica per funzionare si basa su un software che, per qualsiasi ragione al mondo, può smettere di funzionare da un momento all’altro. Per non parlare del tuo cellulare: senza alcun preavviso può risultare inutilizzabile, magari per la batteria scarica o perché il segnale della rete cellulare non riesce a raggiungerlo come vorresti.

Diverse serrature che utilizzano questa tecnologia, inoltre, sono risultate piuttosto rumorose al momento dell’apertura e della chiusura, altre ancora piuttosto lente nel ricevere il segnale dal cellulare.

Un altro aspetto che deve essere valutato con attenzione è il prezzo. Ovviamente la sicurezza della nostra casa è al primo posto. È altamente sconsigliato ricorrere a soluzioni economiche che, a fronte di una spesa contenuta, potrebbero non essere in grado di garantire gli standard di efficienza che ricerchiamo. Rivolgersi a un prodotto di alta qualità, dunque, può non essere economico, considerando anche che in Italia questa tecnologia è ancora poco diffusa e il mercato rimane, ad oggi, occupato da poche aziende.

Incompatibilità della serratura domotica con la porta

Fra gli elementi da tenere in considerazione prima dell’acquisto c’è quello della compatibilità. Non tutte le serrature domotiche, infatti, possono essere installate sulle porte blindate che si trovano solitamente nelle abitazioni più comuni. Devi verificare che la tua porta possa sostenere questa tecnologia altrimenti potresti essere costretto a modificarla, ovviamente facendo lievitare ulteriormente il prezzo dell’operazione. Ogni serratura, infatti, può essere installata su un tipo particolare di cilindro. Pertanto occorre controllare, insieme all’aiuto di un tecnico, se l’installazione è possibile.

Devi inoltre verificare che la porta blindata sia sempre perfettamente raggiungibile dalla rete Wifi e che questo non faccia i capricci, ad esempio con frequenti perdite di connessione o improvvise riduzioni della velocità. In questo caso, infatti, contrario potreste andare incontro a contrattempi poco piacevoli come rimanere chiusi fuori di casa senza riuscire più a entrare!

Conclusioni

Come vedi tutto è più complicato del previsto! Per prima cosa bisogna valutare la reale necessità di procedere lungo questa direzione e comunque essere pronti ad affrontare una spesa consistente, per poi studiare bene le caratteristiche e il funzionamento delle serrature smart.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.