Telefonia

Scopriamo il Samsung Galaxy Fold

Il futuro è già qui e Samsung ce lo serve su un piatto d’argento.

Non invano, l’industria era alla ricerca di un cambio di paradigma per delle cifre di vendita basse negli ultimi mesi, una conseguenza certa della saturazione e della mancanza di novità.

In occasione dell’evento Unpacked del 20 febbraio 2019, Samsung ha annunciato il Samsung Galaxy Fold, uno smartphone pieghevole sotto il lema “The Future Unfolds”.

Ecco le caratteristiche del Samsung Galaxy Fold

  • 2 schermi OLED. Il primo, quello esterno, ha 4.6 pollici in 21:9, una risoluzione HD+ di tipo s-AMOLED (super -AMOLED) ed è in grado di piegarsi in due. Il secondo display, quello interno, ha 7.3 pollici in 4,2:3, una risoluzione GXGA+ Infinity Flex.
  • Due batterie da 2.200 mAh, con una capacità totale di 4.400 mAh, con ricarica veloce.
  • Processore Samsung Exynos 9820 con intelligenza artificiale e realizzato con processo produttivo a 8 nanometri.
  • Modulo LTE.
  • Scheda grafica Mali G76 MP12.
  • Chipset Qualcomm Snapdragon 855.
  • RAM 12 GB.
  • Modulo fotografico con 3 sensori.
  • Colori nero o argento.

Il prezzo del Samsung Galaxy F non è ancora conosciuto nel dettaglio, dovrebbe aggirarsi fra i 1.500 ed i 2.500 dollari.

Un prezzo che lo lascia fuori dal mercato standard dei consumatori tipo e, difatti, Samsung si concentrerà sul mercato professionale e sulle aziende, almeno in un primo lancio che si prevede sarà limitato a un milione di unità.

Quando vedrà il vero lancio il Samsung Galaxy F non è dato sapersi. La data è stata rinviata dopo che due giornalisti, che lo avevano ricevuto in anteprima per fare le recensioni, hanno avuto dei problemi con lo schermo dopo appena un giorno.

Quindi, l’azienda sta lavorando al suo miglioramento ed è meglio aspettare per avere un prodotto buono, dato pure l’elevato costo.