Hardware

Scegliere un web hosting: 3 passi importanti

Un sito web di successo può essere realizzato solo se si utilizzano strumenti efficienti, a partire dalla scelta di un web hosting in grado di offrire tutti i servizi necessari per ottimizzare, controllare e supportare il proprio sito.

L’utilizzo della migliore soluzione di web hosting permette di offrire ai visitatori del proprio sito web un’esperienza di navigazione impeccabile e anche un’esperienza di acquisto favorevole, senza intoppi e complicazioni che creano forti disagi.

In commercio ci sono diversi fornitori in grado di offrire un servizio di hosting gratuito o a pagamento, con tante risorse e funzionalità differenti. Tuttavia, prima dell’acquisto è importante conoscere tutte le caratteristiche che un hosting deve avere per poter rendere un sito web efficiente.

©Robert Plociennik_shutterstock

Come scegliere un web hosting

Un buon hosting deve poter garantire delle prestazioni elevate e diversi canali di supporto, sempre accessibili. Ma come è possibile orientare la propria scelta in mezzo a centinaia di soluzioni?

Come qualsiasi servizio o prodotto, ci sono numerosi fattori da tenere in considerazione durante la scelta di un web hosting, principalmente legate agli obiettivi da raggiungere con il proprio sito web e anche alla tipologia di sito che si vuole supportare.

Prima di analizzare questi fattori, però, è bene ricordare perché è importante possedere un hosting: un servizio di hosting è indispensabile per tutti coloro che vogliono avere un sito professionale, a prescindere dalla tipologia di sito web (portfolio, informativo e/o eCommerce). Inoltre, una soluzione di hosting efficiente è fondamentale per poter rendere il proprio portale fruibile e sempre accessibile.

3 passi fondamentali per la scelta del web hosting

 

  1. Fattori da considerare

La scelta di un web hosting si basa su tre fattori principali: velocità, assistenza e garanzie di caricamento del sito web. Non tutti i servizi di hosting sono uguali, alcuni sono pensati per specifiche categorie di siti web e offrono tante funzionalità che, probabilmente, non dovrai mai utilizzare.

Un sito web eCommerce, infatti, ha delle esigenze differenti rispetto ad un sito web che svolge esclusivamente la funzione di portfolio. Prima di scegliere un hosting è bene pensare, quindi, a quante e quali risorse questo strumento deve possedere.

Altri fattori da considerare sono: i requisiti di sistema del sito web, lo spazio necessario e il traffico presente sul sito web.

  1. Lo studio dell’azienda fornitrice

La scelta di un hosting ricade anche sulle caratteristiche che contraddistinguono un fornitore piuttosto che un altro. Da quanti anni l’azienda offre questo servizio? Cosa dicono le recensioni sul web? Quali servizi di assistenza offre?

Un hosting affidabile è frutto di anni di esperienza, studio e unione delle competenze. Pur non escludendo che una nuova azienda possa sorprendere e risultare migliore di tutti i competitors presenti sul mercato, è importante scegliere un fornitore che risulti affidabile e in grado di intervenire per risolvere qualsiasi problema nel più breve tempo possibile.

  1. La prova gratuita del servizio

Generalmente i fornitori sul mercato permettono di provare il servizio, a titolo gratuito, per un determinato periodo di tempo. Questa possibilità deve essere sempre sfruttata, perché solo in questo modo è possibile provare un hosting sul campo e valutare se le risorse rese disponibili siano davvero adatte a supportare e lavorare sul proprio sito web.

In genere, un buon servizio di prova gratuita non include anche il dominio e permette di trasferirlo solo dopo aver provato l’hosting e averlo scelto come soluzione definitiva.

Consiglio extra per la scelta di un hosting efficiente

Al giorno d’oggi è importante scegliere una soluzione personalizzabile e scalabile, in grado di poter integrare altre risorse nel tempo senza problemi. Può capitare, infatti, che inizialmente le risorse disponibili siano sufficienti ma col passare del tempo ci sia bisogno di un plugin per WordPress o di un protocollo alternativo, di maggiori strumenti per gli sviluppatori e così via.

Una soluzione personalizzabile, in grado di migliorare e di evolversi assieme ad un sito web permette di ridurre notevolmente i costi, nonché il tempo da perdere per la scelta di uno strumento più completo.

Si consiglia di richiedere sempre una consulenza con degli esperti o un parere degli sviluppatori per la scelta del miglior hosting in grado di adattarsi perfettamente al proprio sito e di offrire risorse funzionali ad un costo adeguato.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.