Risparmiare è un’abitudine molto buona che però richiede investimenti in termine di tempo ed energia notevole al fine di trovare le migliori opportunità disponibili sul mercato. Oggi però, nell’era digitale, la tecnologia offre ai risparmiatori un aiuto eccellente, con App per smartphone e Tablet sviluppate apposta per questo scopo.
Tra le decine di migliaia di App dedicate al risparmio ne esistono alcune veramente utili, pressoché indispensabili non solamente ai compulsive saver, ma anche a tutti coloro che desiderano avere un raffronto rapido sui prezzi di negozi online, carburante, biglietti aerei.
L’App sicuramente più interessante disponibile (solamente per iOs) è la Guida al risparmio. Questa App è perfetta per la gestione del proprio denaro, dando ulteriori consigli per poter risparmiare nella vita quotidiana: spesa, polizza auto, vacanze, bollette, bollette forniture energetiche.
Naturalmente puoi installare questa app ma per risparmiare veramente sulle bollette dovresti valutare le migliori offerte gas Eni e farti aiutare dal tuo fornitore a stipulare il miglior contratto luce presente sul mercato
Idealo.it, portale web dedicato al confronto dei prezzi di oltre 400 negozi online di e-commerce, ha sviluppato la propria App, che consente di risparmiare fino al 20 % semplicemente attraverso la comparazione. L’App è disponibile sia per dispositivi iOs che per Android.
Per quel che riguarda specificamente la spesa alimentare, Lista della Spesa Gratis è un’App perfetta per i propri acquisti quotidiani.L’App è intuitiva e facile da usare, gestisce la tua lista della spesa in modo semplice. Lo sviluppo della Lista della Spesa é supportato dalla pubblicità – che può essere tolta al prezzo di un caffè.
Per coloro che invece preferiscono semplicemente guardare i volantini delle offerte dei vari supermercati per cercare prodotti di loro interesse o magari anche solamente per rilassarsi, PromoQui consente di visualizzarli comodamente sullo schermo del proprio smartphone.
PromoQui permette di consultare i volantini, con il plus di poter disporre del sistema GPS dello smartphone per visualizzare le promozioni più vicine alla posizione dell’utente. La App è disponibile sia per Android che per iOs.
Per chi si sposta molto in auto, Prezzi Benzina e Blablacar rappresentano due App importanti per poter risparmiare.
La prima consente di trovare i distributori di carburante più economici nelle vicinanze o lungo un itinerario programmato. La seconda consente di trovare viaggiatori con cui condividere l’auto in un determinato percorso, abbattendo così i costi relativi ai pedaggi e al carburante.
Prezzi Benzina è disponibile per iOs, Windows Phone e Android; Blablacar solo per Android e iOS.
Per coloro che utilizzano con una certa frequenza l’aereo, Skyscanner è l’App indispensabile, che confronta in pochi secondi le tariffe proposte da più di mille compagnie aeree. la puoi trovare su Android, Blackberry, iOS e Windows Phone.
Sempre per chi viaggia molto, Airbnb permette di trovare un alloggio in tutto il mondo, mettendo in contatto privati e permettendo così di risparmiare sulle spese accessorie di un’agenzia immobiliare o di un hotel. Sviluppata per Android, iOS e Windows Phone.
Infine, App utilissima (anche se a pagamento) è Money Wiz, ideale per tutti coloro che hanno da gestire diversi conti correnti, le carte di credito “tradizionali” oppure le più innovative carte con iban.
Questa App consente di monitorare in un’unica bacheca tutti i propri conti bancari, gestendo i trasferimenti di fondi dall’uno all’altro, pianificando le spese e gestendo il pagamento di RID e fatture.
Insomma, ormai esiste un’app per qualunque esigenza. Ti stai trasferendo di casa e hai bisogno di sapere il risparmio generato dal tuo nuovo fornitore dopo aver eseguito un subentro luce e gas? Esiste un’app. Oppure vuoi semplicemente sapere con un click qual’è l’offerta più conveniente sul primo volo per la Spagna. Le app hanno semplificato la vita di molte persone, scegli accuratamente quale app scaricare sul tuo smartphone.