Traduzioni online
Curiosità

Qual è la differenza tra i servizi di traduzione e interpretazione?

A seconda delle tue esigenze, un traduttore potrebbe essere la soluzione giusta o potresti aver bisogno di servizi di interpretariato.

Qual è la differenza tra servizi di traduzione e interpretariato? Quando dovresti assumere un traduttore? Quando dovresti invece usare servizi di interpretazione? Qual è quello giusto per le tue esigenze? Ecco cosa devi sapere:

Servizi di interpretazione

Durante l’interpretazione, un interprete professionista converte le parole pronunciate da una lingua all’altra in tempo reale. L’interpretazione può avvenire di persona, ad esempio durante una riunione, un appuntamento o un colloquio. Può anche avvenire al telefono tramite un servizio chiamato interpretazione al telefono e durante le videochiamate.

Potresti aver bisogno di servizi di interpretazione ogni volta che lavori con partnero clienti che non condividono la tua lingua madre.

Gli interpreti necessitano di eccellenti capacità sia nella lingua di partenza che in quella di arrivo. Se non sono in grado di seguire il contesto della conversazione, non possono parafrasarlo in modo da preservarne il significato. Ecco perché gli interpreti professionisti devono parlare correntemente entrambe le lingue.

Poiché lavorano con la parola parlata, gli interpreti parlano fluentemente. Conoscono i costumi parlati, i regionalismi e le espressioni colloquiali di ogni lingua. Quello che non fanno è convertire parola per parola. Cercare di interpretare in quel modo non avrebbe mai lasciato che il significato originale venisse fuori in tempo reale – entrambe le parti sarebbero confuse.

Ecco perché la parafrasi è al centro dell’interpretazione. Gli interpreti ascoltano le parole pronunciate, ne comprendono il significato e le trasformano in nuove parole nella lingua di destinazione.

Tipi di interpretazione

1. Interpretazione simultanea

L’interpretazione simultanea richiede un’intensa concentrazione. La consegna avviene quasi nello stesso momento in cui l’oratore pronuncia le parole nella lingua di partenza. Il ritardo è minimo, quindi l’interprete deve ascoltare, convertirsi e pronunciare le nuove parole quasi immediatamente.

2. Interpretazione consecutiva

Nell’interpretazione consecutiva, l’interprete parla dopo che la prima persona ha completato una frase. Questo tipo di interpretazione, con un ritardo di tempo più evidente, funziona bene per le guide di viaggio e gli incontri casuali in cui il tempo non è così limitato.

Servizi di traduzione

Mentre l’interpretazione gestisce la lingua parlata in tempo reale, i servizi di traduzione sono basati su testo. Un traduttore professionista converte i testi scritti, da opuscoli a siti web e libri, in una nuova lingua.

I traduttori sono in genere esperti in determinate materie o settori. Questa specializzazione fornisce loro una conoscenza di base sufficiente per catturare il significato di un determinato testo e tradurlo nel modo più accurato nella lingua di destinazione.

Come gli interpreti, anche i traduttori richiedono l’eccellenza linguistica sia nella lingua di partenza che in quella di destinazione. Devono anche comprendere sia gli idiomi che le espressioni colloquiali della lingua di partenza che devono tradurre. In genere, i traduttori sono madrelingua della lingua di destinazione.

I traduttori lavorano con dizionari e glossari per aiutarli a tradurre il materiale scritto nella lingua di origine. Sebbene la traduzione di solito abbia una scadenza, non ha l’urgenza in tempo reale che caratterizza l’interpretazione. Il rilascio relativo di una pressione arriva con l’aggiunta di un’altra: i clienti della traduzione in genere hanno una maggiore aspettativa di accuratezza.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.