Curiosità

Oggi lo shopping in rete subisce l’influenza delle fashion blogger

Potremmo attraverso uno slogan lapidario e divertente, ma al contempo assolutamente veridico sostenere che tutto il mondo si sia oggi trasferito su internet. Una sorta di ” trasloco definitivo ” che rivela quanto la vita virtuale abbia invaso le scelte e le azioni che tutti si compie nel quotidiano. Infatti approfondire un argomento che desta in noi un particolare interesse, individuare un’azienda o un professionista che risponda alle nostre più urgenti richieste, trovare l’anima gemella sono soltanto alcuni esempi dei desideri che ognuno di noi da anni soddisfa frequentando la rete. E’ fondamentale non dimenticare dunque anche un’abitudine a cui qualsiasi persona non intende rinunciare e che vede nel web una via assai battuta per concretarla, vale a dire lo shopping. La nascita di innumerevoli e-commerce ha consentito a tutti di acquistare capi d’abbigliamento e accessori attraverso negozi online che presentano una vasta gamma di prodotti di note marche. Comodamente a casa è possibile navigare su internet, identificare quel negozio che propone l’oggetto del nostro desiderio ad un prezzo più accessibile e attendere che proprio a casa, una volta acquistato, ci venga consegnato dalla ditta preposta a tale compito. Un’ulteriore novità che attiene al mondo della moda è rappresentata dall’emergere della figura della fashion blogger che proprio alla rete deve la sua affermazione come riferimento credibile per gli acquisti di vestiti e accessori. In particolare si parla di giovani donne che sono riuscite a tradurre la loro innata passione verso la dimensione del fashion in una professione talvolta perfino invidiabilmente remunerata.

Qual è il ruolo che la fashion blogger ha assunto nell’immaginario della moda ?

L’apertura di fashion blog di successo ha rivoluzionato le dinamiche pubblicitarie tradizionali a cui era solito appellarsi l’universo moda perchè la credibilità acquisita da alcune fashion blogger le ha poste in una posizione commercialmente appetibile. In sostanza rivestire il ruolo di riferimento di stile per un numero considerevole di follower da parte di queste innovative figure professionali ha inevitabilmente stimolato famosi brand della moda a utilizzarle come ottimo veicolo delle loro creazioni. Il che giustifica le richieste avanzate dietro compenso a queste ragazze di indossare nei loro seguitissimi blog gli abiti e gli accessori di case di moda internazionali. Pertanto ognuna di loro prepara ogni settimana un post da pubblicare nella propria vetrina virtuale laddove indossa capi d’abbigliamento di noti marchi, ne descrive i tessuti e i colori, propone abbinamenti azzeccati e offre alle sue follower una idea dello stile da condividere. A tal punto alte sono state le vette di popolarità raggiunte da alcune fashion blogger che oggi alle sfilate di moda vengono invitate con la stessa attenzione che un tempo era riservata esclusivamente alle ” affilate penne ” della critica del settore. Lo shopping è spesso influenzato dalle scelte compiute da personaggi pubblici che, pagati da affermati marchi, partecipano ad eventi indossando i loro prodotti. Alla categoria degli attori, dei cantanti e in generale dei personaggi dello show business, quindi, attualmente possiamo concludere che prendono parte anche le fashion blogger.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.