Telefonia

Moto G : come sfruttarlo al massimo

Sono passati alcuni anni, ma bisogna ammetterlo: il Moto G del 2013 è un cellulare che seppur datato, ha attualmente dimostrato come offrire un’esperienza Android quasi completamente Stock, assieme a “colleghi” con più esperienza come il Nexus.

Tuttavia, con tutti gli anni che sono passati, alcuni utenti hanno dimenticato come lo si può veramente portare al massimo delle sue funzioni.

Vediamo insieme quali sono le opzioni più utili!

Sicurezza: criptate il vostro Moto G !

Se il vostro Moto G è per maggior parte fresco (ovvero non avete usato i suoi banchi di memoria in maniera eccessiva) è consigliato criptare la sua memoria così da fornire una buona quantità di protezione. Potete fare ciò andando nelle impostazioni, quindi in sicurezza, ed infine Crittografia dispositivo. Fatelo a batteria carica, la criptazione può richiedere circa un’ora! Una volta che avete iniziato la criptazione, non interrompetela assolutamente, mi raccomando !

Spazio: fate uso dell’USB OTG!

Eh già: 16Gb possono essere veramente pochi per ciò che si fa oggi con il cellulare. Tuttavia, è possibile aumentarli tramite la funzione integrata OTG del Moto G. E’ un modo un po’ scomodo, ma utile se dovete passare immediatamente qualcosa di pesante dalla memoria interna dello Smartphone.

Basta usare l’adattatore giusto e una penna USB compatibile. Ricordatevi che con l’OTG potete connettere un mouse o una tastiera, giusto per ottimizzare qualche scopo di cui avete in mente.

Audio: usate l’equalizzatore!

Alcuni vecchi modelli di Moto G hanno al loro interno delle impostazioni per personalizzare il suono del cellulare, nel quale possiamo accederci usando il percorso Impostazioni => Suono => Opzioni suono (o audio).

Al suo interno troverete diversi profili, con il quale possiamo regolare sia il sonoro tramite le casse acustiche che sia con le cuffie.

Ricordatevi infine che potete sempre attivare le opzioni sviluppatore (sempre la stessa storia, basta andare nelle impostazioni e quindi entrare in Info Dispositivo, premendo poi continuamente versione Build) per ottenere giusto quel tocco in più di personalizzazione e prestazioni, in base a quello che troveremo all’interno.