Hardware

Mini PC AMD: una linea di PC per competere con Intel NUCs

Il colosso di Silicon Valley, AMD,  è sempre più impegnata nell’ecosistema PC e sembra disposta a non dare tregua a Intel in nessun campo. Ora che le sue CPU Ryzen hanno battutto tutti i record di vendite e guadagnano ogni giorno terreno contro Intel Core sui computer desktop, anche AMD vuole entrare nel mercato dei mini PC e ha lanciato la sua gamma di computer mini che ha chiamato direttamente AMD Mini PC, per  poter competere con Intel NUC.

Intel ha avuto un grande successo con il suo Intel NUC, che in realtà è una miniplate grande circa il doppio di un Rapsberry Pi, che monta processori Intel a basso consumo. Altri produttori aggiungono memoria, disco rigido e altre periferiche e componenti.

A livello domestico sono utilizzati come computer da ufficio o lettori multimediali in salotto, ma dove sono stati venduti di più, sono stati utilizzati commercialmente, per l’uso in negozi, stand pubblicitari, chioschi interattivi, attività automatizzate in fabbriche.

AMD farà qualcosa di simile con la sua gamma Mini PC

Ha creato una piccola scheda, compatibile con i processori AMD Ryzen delle gamme V1000 e R1000 e GPU Vega. Marchi di montaggio per PC come ASRock, SimplyNUC, OnLogic o EEPD hanno già annunciato i loro modelli AMD Mini PC.

Ad esempio, OnLogic vende già l’ML100G-40 dotato di processore Ryzen R1505G o V1605G con 4 GB di RAM e SSD da 32 GB per un prezzo di circa 550 euro.

SimplyNUC offre la Sequoia v6 con processore AMD Ryzen V1605B e GPU Vega 8, 4 GB di RAM e SSD da 128 GB, per circa 485 euro. Un modello superiore, la Sequoia v8, con AMD Ryxen V1807B e Vega 11, sale a 580 euro.

Mini PC AMD fa bene alla concorrenza e prezzi migliori per tutti

L’ingresso di AMD nel mercato dei Mini PC è un’ottima notizia per gli utenti, perché più concorrenza c’è, migliori prezzi possiamo ottenere dai produttori, sia per i modelli Intel che per i modelli AMD.