Come riesce YouTube ad archiviare un’ impressionante mole di dati?
I video disponibili su YouTube sono memorizzati all’ interno di hard-disk collocati internamente a data-center di proprietà di Google. Nello storage di confluiscono non solo tutti i video caricati dagli utenti ma anche tutti i contributi video trasmessi su YouTube in diretta e quindi archiviati
Per la gestione di tutto questo carico di dati viene usato il Google File System BigTable, sistema costituito da un grande numero di database ad elevato funzionamento e performance; il sistema è stato creato nel 2004.
E’ uno strumento sviluppato per favorire la gestione di petabyte di dati, grazie allo stoccaggio e all’ elaborazione delocalizzati in diverse macchine, in base al principio di scalabilità.
Il materiale video sono collocati nei dischi rigidi. Sorprende che si tratti di hard disk tutto sommato “normali”, meccanici. Altre informazioni come informazioni di recupero, impostazioni, descrizioni dei profili, preferenze e metadati si trovano nel database MySQL potenziato da Vitess.
I server utilizzati, distribuiti in diverse location, aumentano la capacità di archiviazione in modo economico e senza grandi sforzi; si tratta di server standard, economici, acquistabili in quantità elevate e richiedono pochi sforzi di configurazione. Solitamente questi server non vengono riparati ma sostituiti nel caso di guasti; questo permette di mantenere bassi i costi, ancor più se confrontati con i costi necessari a mantenere e gestire macchine pensate su misura.
Hardware di archiviazione e YouTube
Ogni giorno quasi un petabyte (1000 terabyte) di ulteriore spazio di archiviazione viene richiesto dai canali YouTube. Attualmente il disco rigido rappresenta lo strumento di archiviazione preferito in quanto altamente affidabile e estremamente economico.
L’unità SSD solido è maggiormente performante rispetto all’hard-disk rotante perché basata sui semiconduttori ma è molto dispendioso e sembrerebbe perdere dati nel corso del tempo. Ciò li rende poco adatti all’archiviazione duratura.
Alcune voci sostengono che Google abbia in progetto lo sviluppo di una nuova tipologia di hard-disk ad alto funzionamento impiegabili su larga scala e ottimizzati per agevolare il flusso di dati su YouTube.