diretta-streaming-traent-internet-festival
Curiosità Internet Vita Digitale

Live streaming interattivo di Traent all’ Internet Festival di Pisa

Traent è un’ innovativa startup che ha sviluppato una tecnologia blockchain proprietaria destinata alla propria piattaforma ideata per la gestione delle interazioni in ambito B2B.
Il sistema consente alle organizzazioni e alle persone la creazione di sistemi trasparenti, basati su un sistema blockchain originale, al fine di incentivare i comportamenti collaborativi, etici e sostenibili.

Tra 7 e 10 ottobre 2021 Traent, ha dato un contributo importante all’ Internet Festival di Pisa, organizzando alcuni incontri all’interno della propria sede nel Palazzo Casino dei Nobili.

Durante gli eventi reali o digitali sono state coinvolti personalità, imprenditori ed esperti che hanno esplorato le varie strade digitali orientate alla sostenibilità.
L’evento ibrido, quindi digitale, con ospiti da remoto, e reale, con ospiti in presenza ha dato ai partecipanti l’opportunità di dialogare e confrontarsi grazie alle dirette streaming sui canali social di Traent.

La realizzazione dell’evento, durato 4 giorni senza soluzione di continuità, ha richiesto molto lavoro e impegno per l’implementazione dei diversi contributi proposti in presenza e da remoto e trasmessi nel corso della diretta streaming sul canale YouTube aziendale di Traent

Il moderatore d’eccellenza è stato Federico D’Annunzio, Ceo di Traent ma anche filosofo, imprenditore dalla grande esperienza aziendale e inventore nonché nipote del celeberrimo Vate.
Le criticità maggiori della produzione erano legate all’esigenza di far dialogare gli ospiti in remoto con quelli in presenza e contestualmente erogare la diretta in streaming sulle diverse piattaforme social di Traent.

diretta-streaming-traent-internet-festival

La tecnologia

Federico D’Annunzio ha affidato il compito di gestire la parte tecnica delle riprese e trasmissioni in diretta streaming, alla casa di produzione di Giuseppe Galliano, uno studio che si occupa da sempre di videoriprese aziendali con utilizzo di tecnologia verticale e oltre che di dirette streaming interattive, con una tecnica sviluppata anni fa proprio con Federico D’Annunzio.

In primo luogo, l’organizzazione dell’evento in questa modalità aveva l’obiettivo di predisporre un’esperienza online in diretta che permettesse la partecipazione simultanea di relatori dal vivo e relatori da remoto. In secondo luogo c’era la necessità di produrre materiale video da rendere disponibile on demand nel minor tempo possibile.

diretta-streaming-traent-internet-festival

Questo duplice risultato ha implicato l’installazione di una regia video multicamera che riuscisse a gestire sia i segnali dei video in presenza che quelli digitali in remoto in modo tale che fossero erogati in diretta streaming e registrati su distinte tracce (file audio e video). Questo lì ha resi fruibili on demand, in forma di podcast e video in occasione di futuri congressi virtuali e webinar.

Gli Ospiti

Federico D’Annunzio ha orientato il confronto tra gli ospiti in presenza e quelli in remoto portandoli a discute di tematiche inerenti la sostenibilità digitale.

Nel corso del primo giorno sono intervenuti Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali, Andrea Bonaccorsi, professore ordinario di Ingegneria Gestionale alla Università di Pisa, Andrea Piccaluga, professore di Innovation Management alla Scuola Superiore Sant Anna, l’ Avv. Stefano Mele, esperto di Cybersecurity e sicurezza dei dati, Claudia Povoletti, direttore degli affari legali di McAfee Emea, Massimo Morelli, professore di scienze politiche ed economiche all’Università Bocconi

diretta-streaming-traent-internet-festival

Mentre nel secondo hanno partecipato Matteo Mille, direttore marketing di Microsoft Italia, Justyna Glusman coordinatrice per lo sviluppo sostenibile della città di Varsavia, Lorenzo Cremona direttore dei servizi Blockchain cloud di Oracle, e Chris Hutchins managing director Emea in McAfee.

Durante il pomeriggio hanno partecipato alla tavola rotonda di Andrea Gori alcuni ospiti da remoto: Zaz Floreani, Ceo di Next Coast Ventures, Massimiliano Magrini, fondatore di United Ventures e Costanza Carissimo, Ceo di Cathay Innovaton.

In seguito Carlo Rossi Chauvenet, co fondatore di Iubenda, in veste di moderatore ha condotto il confronto tra Antonio Senatore, CTO in Deloitte EMEA per il settore Blockchain e Stefano Besanadi EY e Diletta D’Onofrio partner in KPMG.

E in coda è stato proposto un webinar con relatori internazionali di eccellenza provenienti dal settore industriale dell’energia. Ferenc Kis di Rsk, Filipe Mota da Silva di Tata Consulting Service, Arvea Marieni partner di Brainscapital e Andrea Maggiani, Ceo di Carboninl

Durante il terzo giorno F. D’annunzio e M. Sgrelli, il fondatore di Lombard Street Ventures hanno proposto alcuni temi fondamentali per le startup come le storie del successo delle startup della Silicon Valley e i pitch.

diretta-streaming-traent-internet-festival

Interessante anche l’intervento di Livio Valenti, cofondatore di Vawess Technologies oltre che ricercatore presso l’Università di Harvard.

Al pomeriggio sono stati toccati i temi del possesso e della proprietà delle opere d’arte digitali. Hanno partecipato alla discussione Federico D’Annunzio, Arturo Galansino (direttore generale di Palazzo Strozzi) e la cofondatrice di MoCDA e gallerista Serena Tabacchi.

In collegamento da New York ha partecipato Mauro Porcini, direttore creativo di Pepsi Cola.

Giulia Mazzoni, compositrice e pianista, ha chiuso il terzo giorno con un concerto dal vivo.
L’evento di quattro giorni si è concluso con webinar altamente interattivi nel corso dei quali tutti i partecipanti sia da remoto che in presenza hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente.

press@giuseppegalliano
Giuseppe Galliano Studio: casa di produzione video per promozione di aziende, industrie, enti e istituzioni.
https://www.giuseppegalliano.it/