Tempo Libero

Kik : cosa è e come funziona la App di messaggistica istantanea

Kik Messenger, più conosciuta con il nome di Kik, è una Applicazione per smartphone di messaggistica istantanea gratuita di proprietà della società canadese Kik Interactive, la potete trovare gratis su sistemi operativi iOS e Android.

Per funzionare, Kik utilizza un piano dati o un Wi-Fi per smartphone al fine di trasmettere e ricevere messaggi, foto, video, schizzi, pagine internet e altri contenuti dopo che gli utenti si sono registrati alla piattaforma.

Kik è famoso soprattutto per la sua caratteristica di mantenere l’anonimato degli utenti, infatti ci si può registrare anche senza fornire un numero di telefono; anche se, bisogna dirlo , l’applicazione Kik registra gli indirizzi IP dell’utente, che la società utilizza solo per sapere la posizione geolocalizzata dell’utente.

A maggio 2016, Kik Messenger aveva circa 300 milioni di utenti registrati ed era utilizzato da circa il 40% degli adolescenti degli Stati Uniti.

Da fine di 2019, Kik Messenger è di proprietà di MediaLab dopo l’annuncio della sospensione di Kik Interactive Inc.

Caratteristiche principali di Kik

La caratteristica principale di Kik che la rende diversa dalle altre app di messaggistica è il suo anonimato. Per registrarsi al servizio Kik, l’utente deve inserire nome e cognome, indirizzo e-mail e data di nascita (deve almeno avere 13 anni se no non si può iscrivere), e seleziona un nome utente. Come potete vedere non richiede il numero di telefono che altre app invece, a volte voglliono anche verificare.

la società che gestisce Kik infatti non ha accesso a contenuti o “dati storici dell’utente” come fotografie, video e testo delle conversazioni e che foto e video vengono automaticamente eliminati poco dopo l’invio.

Una quantità limitata di dati da un determinato account (identificato dal nome utente esatto), inclusi nome e cognome, data di nascita, indirizzo e-mail, collegamento a un’immagine del profilo corrente, informazioni relative al dispositivo e informazioni sulla posizione dell’utente come l’ultima l’indirizzo IP utilizzato, viene conservato solo per un periodo di 90 giorni, dopodichè viene cancellato.

L’anonimato di Kik è stato anche citato come misura di sicurezza protettiva per gli utenti in buona fede, in quanto “gli utenti hanno nomi di schermate; l’app non condivide numeri di telefono o indirizzi e-mail”. 

Per installare la App bisogna andare sullo store di riferimento e cliccare su “installa”, Qua il link per android