Il nuovo aggiornamento di Telegram aumenta notevolmente il numero di persone che possono partecipare a una videochiamata di gruppo. Telegram, infatti, ha deciso di consentire a 1000 utenti di partecipare ad una singola chiamata.
Inoltre, l’aggiornamento offre anche altre novità interessanti. Sarà possibile per gli utenti condividere i propri schermi con l’audio in tutte le videochiamate, anche quelle con una singola persona.
Telegram ha anche migliorato il modo attraverso cui vengono condivisi contenuti come video e messaggi. Oltre a questi, Telegram ha aggiunto alcuni trucchetti alle sue app Android e iOS come la condivisione dello schermo per aumentare il coinvolgimento.
L’aggiornamento di Telegram: in cosa consiste?
Come anticipato, una delle novità più importanti di Telegram è quella di realizzare delle videochiamate di gruppo con un massimo di 1000 utenti. Tuttavia, il numero di persone che potranno trasmettere il proprio video rimane a 30, come l’ultimo aggiornamento previto dalla piattaforma.
Ciononostante, Telegram ha affermato tramite una nota che stanno lavorando per aumentare ulteriormente il numero di persone che potranno partecipare ad una videochiamata di gruppo. Ecco quanto affermato dalla stessa azienda su come attivare una videochiamata di gruppo:
“Per avviare una videochiamata di gruppo, crea una chat vocale dalla pagina delle informazioni (nel menu ⋮ su Android) di qualsiasi gruppo di cui sei amministratore, quindi attiva il video”, si legge nel post del blog.”
Inoltre, la volontà di Telegram è quella di aggiornare anche la sua funzione di messaggi video garantendo a questi contenuti di avere una risoluzione sensibilmente maggiore. Quindi, gli utenti avranno modo di toccare i videomessaggi redendoli più grandi per vedere meglio.
Inoltre, potranno mettere in pausa il video oppure avanzare velocemente o riavvolgere il contenuto per poterlo rivedere. Durante la registrazione, l’audio sul dispositivo continuerà a essere riprodotto e verrà registrato nel videomessaggio. Inoltre, gli utenti potranno utilizzare la funzione pinch-to-zoom durante la registrazione di un videomessaggio dalla fotocamera posteriore.
Gli utenti possono ora selezionare la velocità con cui desiderano guardare un video. Telegram ha aggiunto il supporto per velocità di riproduzione video 0,5x, 1x, 1,5x e 2x. Gli utenti su Android e iOS possono toccare l’icona dei tre punti in modalità a schermo intero per modificare la velocità di riproduzione del video.
Le altre novità che Telegram ha introdotto a partire dal 2019 è quella del timestamp, una funzione molto interessante e che facilita la fruizione del video. Infatti, come utente sarai in grado di inserire un timestamp sul video oppure sui video di YouTube per consentire a chi lo riceve di navigare immediatamente alla sezione di suo interesse. Gli utenti possono ora tenere premuto il timestamp per copiare e condividere il collegamento con altri.
Un’altra delle novità introdotte da Telegram è l’opportunità di convidisione dello schermo durante tutte le videochiamate, anche in quelle in cui sono presenti solamente due persone. Quindi, come utente sarai in grado di selezionare la telecamera che desideri trasmettere durante le videochiamata e condividere anche i contenuti dello schermo. Prima di farlo, potrai sempre controllare l’anteprima del video e dell’audio per verificare che sia tutto corretto.
Novità anche nei messaggi
I messaggi possono ora essere cancellati automaticamente. Telegram ha aggiunto la possibilità di eliminare i messaggi dopo un mese, aggiungendo alle opzioni esistenti di un giorno e una settimana. L’app di messaggistica istantanea ora consentirà agli utenti di modificare immagini e video con disegni, adesivi e testo con maggiore precisione.
Pertanto, per rendere più semplice il processo, la dimensioni del pennello diminuirà all’ingrandirsi della fotografia per poter essere sempre più precisi. Attraverso l’app da Desktop, invece, sarai in grado di ritagliare, ruotare oppure capovolgere le immagini e aggiungere disegni e adesivi. Inoltre, potrai inviare le immagini come file non compressi. Inoltre, per poter usare Telegram al meglio anche sul tuo PC, il nostro consiglio è quello di scegliere tra le migliori VPN per Android
Sono state aggiunte anche le animazioni del passcode insieme al recupero del passcode e ai promemoria. Telegram offrirà agli utenti una nuova opzione di “reimpostazione della password” nel caso in cui la password venga persa in maniera tale da rendere il processo quanto più semplice possibile.
Sono migliorate anche le animazioni di invio dei messaggi su Android, introdotte per iOS nell’ultimo aggiornamento. Altre nuove funzionalità su iOS includono una migliore integrazione della fotocamera nell’app, la scelta di più destinatari per inoltrare messaggi ed emoji animati.