canale_youtube_aziendale
Tecnologia Youtube

Il codec VP9 e le performance di YouTube

grazie al codec VP9 YouTube eroga video rapidi, immagini migliori con un buffer quasi assente

La richiesta, da parte degli utenti, è sempre più orientata ai video di qualità elevata, minimo in HD e magari in 4K.  Questo aspetto particolarmente importante per YouTube richiede l’utilizzo di formati che migliorino la qualità senza aumentarne le dimensioni. Rimane viva la questione dell’equilibrio tra dimensioni e risoluzione dei video. 
Per questo motivo è stato adottato su YouTube il codificatore VP9.
Questo codec è ad uso libero, in grado di fornire formati HD e 4K alla metà della larghezza di banda proposta da codec diversi. Aspetto questo critico nella trasmissione in diretta streaming sui canali YouTube

VP9 è il software di compressione più diffuso ed efficiente presente oggi. Negli ultimi 12 mesi gli utenti di YouTube hanno guardato più di 25 mld di ore di video codificati VP9. Questi numeri non sono sarebbero stati raggiunti se non con i vantaggi legati a VP9.

YouTube-canali-aziende
ph. tim-mossholder–unsplash

Funzionamento del software di compressione di video VP9

Ogni video si compone di un numero elevato di informazioni. Nel caso in cui i video venissero archiviati direttamente nel formato con cui vengono prodotti dalla fotocamera, ciò richiederebbe per un file 4K Raw sino a 18000Mbps.

Al contrario la compressione approccia il video dal punto di vista dello spettatore. Codifica le caratteristiche di ogni scena e ne monitora le variazioni.
Questo sistema viene adottato da ogni tipo di compressore. Si riduce la dimensione sacrificando le informazioni non necessarie o doppie. È per questo motivo che con uno stesso data-rate, il video con soggetto statico mostra minori alterazioni rispetto a quello di un soggetto in movimento.
Questa compressione è molto efficiente nella gestione dello spazio in confronto alla semplice registrazione da parte del sensore; è il processo che avviene negli encoder per le dirette su YouTube
Gli sviluppatori WebM hanno raggiunto grandi risultati con l’avvento di VP9. Il progetto per la creazione di un formato per video che sia libero e senza royalty, il formato deve essere capace di effettuare compressioni di qualità e compatibili con HTML5. Gli ottimi risultati mostrati rispetto ad altri progetti anch’essi basati su VP9, questo a dimostrazione della proficua collaborazione tra YouTube e Google.
Gli sviluppatori si sono concentrati anche sul miglioramento del codec VP9 al fine di ottenere una qualità maggiore in ogni byte. Hanno spostato la priorità sulla qualità delle immagini in modo che siano definite, ben contrastate e nitide.
VP9 analizza le trasformazioni e una volta individuate delle asimmetrie apporta dei miglioramenti rendendo le scene fluide e nitide.

YouTube-canali-streaming
ph amanda-dalbjorn-unsplash

Il 4k è sbarcato su YouTube

Si può fare un ragionamento simile per chi desidera usufruire di materiale video in risoluzione 4K. A maggior ragione se si tratta di canali di aziende su YouTube Con il crescere delle dimensioni dei file video, VP9 mostra tutta la sua potenzialità riuscendo a tradurre i contenuti 4k in modo fluido e in streaming e a renderli fruibili da un numero maggiore di utenti.
Il materiale 4K disponibile su YouTube è praticamente triplicato in un solo anno grazie ai vantaggi di VP9 che ha inoltre apportato notevoli miglioramenti ai video in streaming e alloa qualità delle dirette.

Maggiore qualità al vasto pubblico di YouTube

Scopo principale è ridurre il tempo che intercorre tra il momento dell’erogazione e il momento della visione del video, ossia il buffer. In altre parole, se un tempo l’utente non aveva buffer per video fino a 480p attualmente la stessa cosa vale per video fino a 720p.
VP9 comporta notevoli vantaggi per tutti gli utenti sia che siano dotati di banda limitata sia che dispongano di supporti più performanti.
Riducendo i bitrate fino alla metà, aumenta notevolmente il numero di utenti che possono guardare video di qualità a 360p senza aumentare il rebuffering o il costo.

 

press@giuseppegalliano
Giuseppe Galliano Studio: casa di produzione video per promozione di aziende, industrie, enti e istituzioni.
https://www.giuseppegalliano.it/