Anteprime Videogame

Google Stadia: la nuova frontiera dei videogiochi

Cosa è Google Stadia?

Google Stadia è un servizio di videogiochi utilizzabile in streaming (da novembre 2019) che è stato presentato da Google al Game Developers Conference il 19 marzo 2019.

Alcune delle caratteristiche principali sono:

  • riproduzione di i giochi in risoluzione 4K,
  • integrazione con YouTube (esatto è possibile giocare direttamente da you tube),
  • si gioca direttamente dal browser Google Chrome,

Di fatto si presenta come il competitor principale di PlayStation Now e di Project xCloud  ovvero i progetti di casa Microsoft e Casa GeForce Now Nvidia.

Come funziona Google Stadia

cosa è google stadia
cosa è google stadia

Google Stadia è un servizio di cloud gaming, disponibile a pagamento con un abbonamento mensile, non necessita di alcun hardware in aggiunta al semplice pc collegato in internet, ed ovviamente Google Chrome.

Stadia funziona con le funzionalità di YouTube in streaming multimediale per l’utente, infatti lo streaming di giochi è una semplice estensione della funzionalità utilizzata per guardare i videogame, secondo quanto afferma Phil Harrison di Google.

il nome “Stadia”,  deriva dal latino dalla parola stadium messa al plurale, in pratica è una raccolta di giochi per intrattenimento alla quale lo spettatore può partecipare attivamente oppure solo guardare.

Grazie ad i tanti data center sparsi nel mondo, la società di Mountain Wiev pensa, a ragione, che  Stadia sia la soluzione migliore per i giochi cloud rispetto a quelle vecchie  come OnLive, PlayStation Now e Gaikai, perché la maggior parte dei giocatori è localmente più vicina alla banca dati.

Stadia può supportare lo streaming di giochi in HDR a 60 fotogrammi al secondo utilizzando la risoluzione 4K e stà già lavorando per raggiungere 120 fotogrammi al secondo con risoluzione 8K.

Una volta iscritto al servizio, il giocatore può iniziare a giocare senza dover scaricare nuovi contenuti in locale.

Per giocare con Stadia è possibile utilizzare tutti i controller USB di classe HID, anche se Google dispone di un proprio controller che si collega tramite Wi-Fi direttamente al data center di Google in cui è in funzione il gioco, questo per ridurre i tempi di reazione del Joystick stesso.

Alla presentazione del GDC 2019, Google in persona ha confermato che il controller include anche Assistente Google, che cercherà in automatico su YouTube i video utili relativi al gioco che si stà giocando in quel momento solamente toccando un tasto.