Motori di ricerca

Google è la ricerca più popolare su Bing

Paradosso del web : sul motore di ricerca Bing, la parola più ricercata indovinate quale è? Ma naturalmente Google…

I termini più cercati in Bing, dopo la parola google, troviamo solo Youtube e Facebook per questo motivo Bing implementerà nuovi miglioramenti incentrati sulle aziende.

google

Non è una novità che il motore di ricerca di Microsoft non giochi alla pari con Google, ma le ultime statistiche di Bing mostrano l’abisso tra di loro. Secondo Ahrefs, una nota società dedicata agli strumenti e all’analisi dei motori di ricerca, Google è stata la parola più cercata a livello globale a Bing durante la prima metà del 2019.

Questa  è una presa di consapevolezza che Bing fa difficoltà ad emergere  in un mercato già coperto da un gigante dei motori di ricerca. Infatti molte aziende di servizi lo sanno bene, sopratutto in campo tecnologico e digitale, essere nelle prime pagine di Google è di vitale importanza per aumentare la propria visibilità in internet e,di conseguenza aumentare i clienti ed il proprio fatturato… Dietro la parola Google, gli utenti hanno cercato su Bing Youtube, Facebook e Gmail.

I motivi per cui gli utenti cercano “Google” in Bing sono diversi, anche se una causa più che probabile potrebbe essere il fatto che il motore di ricerca Bing è configurato, per impostazione predefinita nella barra degli indirizzi del browser Windows 10, predefinito Microsoft Edge In effetti, “Google” è anche uno dei termini più cercati su Google, secondo i dati pubblicati da Ahrefs. Negli Stati Uniti, fino a luglio 2019, la parola “Google” è stata la quinta più cercata su Google.

bing

Secondo GlobalStats, Bing ha una quota di mercato del 2,55%, mentre Google rappresenta il 92,78%. Non è che Bing non sia un buon affare per Microsoft (genera entrate annuali pari a circa 7.500 milioni di dollari solo in pubblicità), ma c’è tantissima distanza da Google che la società ha deciso di concentrarsi su utenti professionali.

Quindi Bing implementerà nuovi miglioramenti incentrati sulle aziende nei prossimi mesi, come la ricerca web unificata con la ricerca in una rete aziendale interna e nuove funzioni di privacy e sicurezza.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.