I browser nel tempo si sono sempre più evoluti, offrendo all’utenza che li utilizza prodotti sempre migliori e performanti, per permettere di avere un’esperienza sempre migliore e un’agevolazione notevole nel proprio lavoro davanti al pc.
Alcuni noti browser, nella loro struttura presentano elementi visibili, ma anche funzionalità nascoste, le quali possono essere attivate solo eseguendo alcune procedure, e tra questi colossi uno che permette di avere a disposizione funzionalità aggiuntive è Google Chrome attraverso le famose Flag nascoste.
Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta e come fare per accedere alla pagina che permette di attivarle.
Cosa sono le Flag di Chrome
Le Flag (o bandiere) di Chrome sono un insieme di funzionalità e impostazioni che sono ancora a livello sperimentale, e che sono sepolte in Chrome per essere testate e migliorate dagli sviluppatori prima che diventino realtà e poterle inserire ufficialmente tra le funzioni del browser in questione. Per coloro però che amano sperimentare, e che non si preoccupano di inserire nel proprio sistema applicazioni o strumenti ancora grezzi (se così possiamo definirli) attraverso le Flag di Chrome potrà vivere anche delle emozionanti esperienze.
Le bandiere di Chrome nascono con l’intento di migliorare le prestazioni di navigazione degli utenti, come anche quello di consentire agli utilizzatori di accedere a nuove funzionalità di sviluppo. Prima di andare a vedere come fare per accedere a queste Flag, ricordiamo che essendo prodotti in fase sperimentale, potrebbe anche causare errori di sistema e problemi di vario genere durante la normale navigazione in rete.
Lo stesso Google avvisa gli utenti nel caso di utilizzo di questi prodotti con questo messaggio: “il tuo browser potrebbe cancellare tutti i tuoi dati o la tua sicurezza e privacy potrebbero essere compromesse“. Per riportare tutto alla normalità sarà sufficiente cliccare sul tasto RIPRISTINA.
Come si attivano le Flag di Chrome
Per trovare e abilitare le Flag di Chrome l’operazione è piuttosto semplice, basterà digitare nella omnibox (la barra di ricerca degli indirizzi Internet) la scritta Chrome://Flag o in alternativa about://Flag“. Quando “Chrome Flag” si è aperto, si potrà vedere un lungo elenco di funzionalità, le quali si potranno sia abilitare che disabilitare.
Se desideriamo fare una ricerca specifica per vedere se esiste un tipo di funzione, basterà cliccare “Ctrl + F” e si aprirà una stringa nella quale inserire una parola da cercare all’interno della pagina visualizzata a video.
Le funzioni avranno una breve descrizione per far capire quale sia la loro finalità, una volta abilitata la funzione desiderata apparirà un tasto indicante la voce “Riavvia ora “, in questo modo verrà salvata la modifica e riavviato Chrome con le modifiche in atto.
Ora che sapete come fare ad accedere alle Flag nascoste di Chrome, la cosa importante è leggere bene cosa siano le funzioni che si vanno ad abilitare, cercando anche di capire quali vantaggi ci possono portare in termini effettivi, potendo quindi comprendere a fondo se sia il caso di rischiare di attivare una funzione work in progress con i rischi di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente.