gestione domotica impianto termoidraulico
Tecnologia Vita Digitale

Gestire l’impianto termoidraulico con la domotica

La domotica permette di gestire in modo smart ed efficace gli impianti di casa e consente di risparmiare cifre anche notevoli sui consumi del gas, permettendoti inoltre di personalizzare tutti gli aspetti della gestione termica dell’appartamento.

Vediamo insieme come gestire al meglio l’impianto termoidraulico con l’aiuto della domotica.

Risparmiare con la domotica

La domotica permette un utilizzo più intelligente ed efficiente degli impianti domestici, ottimizzando i consumi. Grazie ad un sistema integrato con l’impianto termoidraulico è possibile ottenere risultati impensabili con un comune termostato, come regolare la temperatura di ogni singola stanza in modo automatico. Per fare questo è importante anche realizzare un impianto di riscaldamento idrico che si adatti bene a questo tipo di esigenza. Puoi farlo consultando un buon servizio idraulico come quello che trovi a questo link.

Questo permette di risparmiare energia e soprattutto di utilizzarla in modo più efficiente, scaldando di più soltanto nei locali o nei piani più freddi. Gestire un impianto termoidraulico con la domotica significa anche avere sempre a portata di mano, tramite il tuo smartphone, la possibilità di accendere o spegnere i termosifoni, realizzando programmi anche complessi si accensione automatica oppure utilizzando comandi manuali a distanza.

Se sei fuori casa per il week end puoi, ad esempio, lasciare i riscaldamenti al minimo e, quando stai per rientrare, azionarli a distanza in modo da trovare la casa calda al ritorno senza dover lasciare andare i caloriferi durante il periodo di assenza. Potrai così risparmiare, evitare gli sprechi e ridurre l’impatto ambientale della tua casa, aumentando contemporaneamente il comfort.

Come funziona la gestione domotica dei riscaldamenti

Decidere di passare ad un controllo basato sulla domotica significa affrontare un investimento iniziale, variabile ovviamente in base al tipo di impianto e alle dimensioni della casa, per risparmiare cifre anche notevoli in seguito sulle bollette del gas. In pratica in ogni stanza viene posizionato un sensore, che fa capo ad una centralina e rileva la temperatura.

Quando è necessario, o quando viene impostato un comando, è possibile controllare singolarmente ogni termosifone grazie a degli attuatori collegati ad ogni calorifero, in modo da regolare automaticamente la temperatura in ogni locale, piano o zona della casa. Alcuni impianti sono addirittura in grado di regolarsi autonomamente, senza bisogno di essere programmati, basandosi sulla temperatura esterna, quella interna e altri fattori.

Il programma è in grado di imparare gradualmente e migliorare le proprie prestazioni nel tempo, adattandosi alle tue necessità. Potrai anche controllare, comodamente dal tuo smartphone, i consumi degli impianti e verificare dove, come, quando e perchè si verificano gli sprechi maggiori.

Impianto termoidraulico: passare alla domotica

Realizzare un sistema di gestione dell’impianto termoidraulico richiede una spesa variabile, ma garantisce un risparmio in bolletta che può superare anche il 30%. Per realizzare un impianto di questo tipo dovrai collegare ogni elemento dell’impianto con un sensore e un attuatore.

Puoi collegare l’impianto via cavo, ad esempio se devi già svolgere dei lavori di ristrutturazioni che coinvolgono le pareti, oppure affidarti alla tecnologia wireless per evitare l’ingombro dei cavi. Una delle soluzioni migliori attualmente sul mercato è il sistema BUS, che permette di collegare fra loro sensori, attuatori e centraline e fornisce contemporaneamente ad alimentare tutti i dispositivi. Si tratta però di un sistema via cavo, per cui se vuoi realizzarlo dovrai far passare i cavi nel muro, soluzione ottimale se fai coincidere la realizzazione dell’impianto con ristrutturazioni già programmate, oppure accontentarti di far passare i fili in delle canaline a vista.

Autore

https://www.idraulico-nomentana.it

Leggi anche questa guida su come cablare un impianto domotico!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.