La stampa personalizzata è una procedura che permette di realizzare gadget di tutti i tipi, anche in ambito tecnologico: sono davvero tanti gli articoli a cui le aziende possono ricorrere per farsi pubblicità e mettere in atto con successo una strategia promozionale il cui scopo ultimo sia quello di attirare nuovi clienti e fidelizzare gli altri. Stiamo parlando di omaggi realizzati su misura, che ovviamente devono avere una funzionalità pratica ben precisa.
Le proposte più interessanti di StampaSi
StampaSi è l’azienda a cui rivolgersi per trovare gadget tecnologici di qualità a un prezzo conveniente. Con le usb personalizzate di StampaSi, per esempio, si può dare vita a una strategia di comunicazione decisamente efficace. Per gli interventi di personalizzazione vengono adottate le tecnologie di stampa di ultima generazione, come la serigrafia, la tampografia, il ricamo e – ovviamente – la stampa digitale. I macchinari a disposizione dell’azienda consentono di ottimizzare le performance e, in più, andare incontro a qualunque esigenza. Esperienza e competenza sono i punti di forza di StampaSi, che ormai da diversi anni è un punto di riferimento nel settore dei servizi per la pubblicità tramite l’oggetto.
I power bank personalizzati
Fra i tanti gadget di tipo tecnologico a cui si può ricorrere per coinvolgere la clientela ci sono di sicuro power bank personalizzati, oggi indispensabili per chiunque: a chi non è mai capitato di trovarsi in giro con uno smartphone dalla batteria praticamente esaurita? I power bank non sono altro che caricabatteria portatili, dispositivi utili per chi lavora ma anche per i ragazzi. La superficie del dispositivo può essere personalizzata con il logo del marchio che si desidera promuovere: così il brand sarà sempre sott’occhio sia di chi usa il caricabatterie che delle persone che gli stanno attorno. Insomma, una pubblicità costante e che può durare molto a lungo nel tempo.
I tappetini per i mouse
Anche i tappetini per i mouse contribuiscono a promuovere la visibilità di un marchio, sia per la loro diffusione che per la loro effettiva utilità. Sono presenti, infatti, sulla scrivania di tutti coloro che lavorano al pc, in ufficio ma anche a casa, e favoriscono la comunicazione di qualunque genere di messaggio con la massima efficacia. Sui tappetini per i mouse è possibile far stampare, per esempio, l’indirizzo e il numero di telefono dell’azienda, in modo che i clienti possano avere sempre sott’occhio i recapiti aziendali. Tante sono le proposte fra cui è possibile scegliere, come per esempio i mouse pad con foto e quelli con calcolatrice.
I puntatori laser
I puntatori laser sono ideali per una personalizzazione completa. Per esempio si può decidere di intervenire sulla superficie del puntatore, ma anche sulla sua custodia, per poi condividere il gadget con i clienti, con i collaboratori o con i soci: in pratica, con tutti coloro con cui ci si relazione per motivi di affari. Grazie ai puntatori laser si ha la possibilità di rendere più conosciuto un brand, in quanto si tratta di efficaci strumenti di comunicazione, da utilizzare – fra l’altro – in occasione di presentazioni da mostrare ai giornalisti o ai clienti. Le tecniche di stampa più all’avanguardia permettono di riprodurre qualsiasi tipo di logo aziendale.
Alla scoperta dei gadget antistress
Nella ricca gamma di accessori capaci di attirare l’attenzione di un pubblico nerd ci sono anche i gadget antistress, che si prestano a essere personalizzati per mezzo di tecniche tampografiche di ultima generazione. Quelli che ne derivano sono oggetti caratterizzati da colori molto brillanti e da contorni grafici ben definiti, e che offrono alti standard di qualità. Un esempio fra i tanti proviene dalle classiche palline antistress, ma ovviamente questo tipo di oggetti può avere qualsiasi tipo di forma, anche a seconda degli obiettivi che ci si propone di raggiungere con una strategia di comunicazione visiva: ecco, allora, gli antistress ad arancia, quelli a cuore, quelli a cubo, quelli a lampada, e così via.
Fare promozione con gli auricolari
Una menzione è doverosa, in conclusione, per gli auricolari personalizzati, disponibili sul mercato in un grande assortimento di proposte: bluetooth, wireless, e così via. Di successo si rivelano in modo particolare le cuffie che vengono fornite con una custodia in plastica, ma riscuotono un notevole apprezzamento anche quelle con padiglioni di grandi dimensioni. La diffusione del brand viene favorita dal fatto che al giorno d’oggi gli auricolari non si utilizzano solo per ascoltare la musica ma anche, per esempio, per parlare al telefono, anche sul posto di lavoro in occasione di riunioni via Zoom.