Software Tecnologia

Diventare produttivi sul posto di lavoro? I 5 consigli ONLYOFFICE per una maggiore efficienza

Esistono centinaia e centinaia di lavori diversi al mondo. C’è chi inoltre porta avanti il suo lavoro in ufficio e chi invece in smartworking. Impossibile trovare lavori che si assomigliano e lavoratori che hanno gli stessi identici incarichi. C’è una cosa però che accomuna ogni lavoro, la necessità di diventare sempre più produttivi. Produttività significa capacità di raggiungere gli obiettivi previsti secondo le tempistiche decise inizialmente, senza ritardi, puntando però ovviamente anche alla qualità della attività svolte. Difficile essere produttivi sul posto di lavoro? Sì, è difficile essere produttivi e lo è ancora di più riuscire ad incrementare questa produttività per sbaragliare la concorrenza e ottenere un successo crescente.

I 5 consigli ONLYOFFICE sono una vera e propria manna dal cielo per chi è alla ricerca di una maggiore produttività. Per chi non lo sapesse, ricordiamo che ONLYOFFICE è la soluzione creata dall’azienda Ascensio System proprio per aiutare la produttività lavorativa a svilupparsi adeguatamente. Un’azienda con una tale esperienza alle spalle non può che offrire consigli utilissimi per tutti i lavoratori di oggi.

I 5 consigli ONLYOFFICE

L’azienda lettone leader in ambito IT che ha sviluppato ONLYOFFICE Workspace ha redatto questo importante vademecum:

  1. Organizzazione e programmazione delle attività. Essere organizzati è di fondamentale importanza per chi desidera ottenere una maggiore produttività sul posto di lavoro. Come organizzarsi? Pianificando tramite una to-do-list le attività della giornata, ovviamente facendo leva sulla priorità di ogni attività rispetto alle altre. È fondamentale che si tratti di attività singole. No insomma al multitasking. Sarà anche di tendenza in questi ultimi anni, ma non è la scelta ideale per chi è alla ricerca di una strategia che possa davvero portare i suoi frutti.

  2. Gestione del tempo, ecco come fare. Secondo gli esperti di ONLYOFFICE una corretta gestione del tempo permette di seguire in modo adeguato la lista di attività che è stata redatta. La giornata deve quindi essere suddivisa in vari slot temporali al cui interno andare ad inserire le diverse attività che devono essere portate avanti.

  3. Obiettivi realistici. Ovviamente devono essere presenti degli obiettivi che definiscono la tabella di marcia, obiettivi che però devono essere realistici, effettivamente ottenibili. Il rischio altrimenti è di cadere in una mera perdita di tempo.

  4. Concentrazione, ecco un altro elemento di fondamentale importanza. Concentrarsi e focalizzarsi sugli obiettivi è l’unica cosa realmente utile se si desidera essere produttivi al massimo grado. Questo ovviamente significa che non è possibile posticipare alcuna attività.

  5. Scegliere strumenti adatti al lavoro e alla gestione dei documenti. Con i giusti strumenti digitali e innovativi si ha davvero la possibilità di gestire al meglio il proprio lavoro e soprattutto i documenti. Sono infatti molti i documenti con cui si ha a che fare ogni giorno. Basti pensare agli accordi interni e a quelli con i collaboratori esterni, ai contratti di lavoro, ai piani di bilancio, alle proposte commerciali, ai progetti, ai preventivi.

OFORM: la soluzione che Ascensio System ha pensato per agevolare il lavoro

Guardando al punto cinque della lista, è naturale chiedersi quali siano i migliori strumenti da prendere in considerazione per la corretta gestione dei documenti. Ovviamente ne esistono oggi come oggi innumerevoli, ma tra i migliori dobbiamo senza dubbio annoverare una soluzione che è stata progettata proprio da Ascensio System. Si tratta degli OFORM, moduli che possono essere realizzati in pochi semplici click grazie ad una vasta gamma di impostazioni e che possono poi essere compilati direttamente online. Con moduli di questo genere, la gestione della documentazione è senza dubbio più semplice, leggera e veloce.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.