videogames assassins creed
Videogame Vita Digitale

Da Red Dead Redemption ad Assassin’s Creed: quando i videogame incontrano la storia

I videogiochi vengono in genere considerati come strumenti per trascorrere il tempo in maniera leggera e spensierata, ma in realtà molto spesso celano nelle loro trame accurate ricerche e riferimenti storici più o meno espliciti. Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di appassionarci a diversi titoli basati su eventi e personaggi presi in prestito proprio dalla storia, talvolta ricostruiti in maniera precisa e altre volte utilizzati solo come sfondo per un gameplay di fantasia. Ecco dunque alcuni dei videogame di questo tipo più interessanti.

videogames assassins creed
assassins creed videogioco

Red Dead Redemption

Red Dead Redemption è un videogioco di avventura dinamica sviluppato da Rockstar San Diego e pubblicato per la prima volta nel 2010, un titolo che ha ottenuto oltre 106 premi come miglior videogame dell’anno e che, in virtù del successo ottenuto, ha visto la successiva distribuzione di un’edizione speciale e di un cortometraggio.

L’ambientazione di Red Dead Redemption è estratta dagli eventi storici di inizio ‘900 che hanno caratterizzato lo sviluppo industriale degli Stati Uniti. In particolare, il gioco si colloca nel 1911 lungo la frontiera tra USA e Messico, in un periodo in cui il contrasto tra la natura del vecchio West e le mire espansionistiche del governo è particolarmente forte. Su questo sfondo, gli autori di RDR hanno creato una mappa divisa in tre Stati fittizi e un plot molto avvincente, con personaggi ben delineati pronti a lottare per la sopravvivenza.

Assassin’s Creed

Assassin’s Creed non è solo una delle più famose saghe di videogiochi di questi anni, ma anche una serie di fumetti, romanzi, un film e una serie TV, il che già basta a farci comprendere l’importanza del fenomeno a livello culturale. A caratterizzare il gioco sviluppato e pubblicato da Ubisoft è proprio la ricca trama a sfondo storico, che mostra l’attento lavoro di studio e ricerca fatto dai produttori: la cura dei particolari nelle varie ambientazioni presenti in ogni singolo episodio della saga rappresenta infatti uno degli elementi di maggior rilievo, un’occasione per il giocatore di tuffarsi in maniera realistica in un’altra epoca per cercare di raggiungere i propri obiettivi.

Tra una missione e l’altra e personaggi storici e fittizi pronti a interagire tra loro, Assassin’s Creed tocca diverse epoche e avvenimenti, dalla Guerra del Peloponneso all’Egitto Tolemaico, dal Rinascimento alla Rivoluzione Francese, fino ad arrivare ai giorni nostri, per un excursus che evidenzia quanto anche un videogame può essere portatore di cultura.

Le slot a tema storico

La storia trova ampio spazio anche all’interno dei casino online e, più in particolare, nelle slot machine, che spesso vengono realizzate ispirandosi proprio a fatti storici e a personaggi di rilievo. Pur mantenendo invariato il sistema di gioco, basato sui rulli da far girare e sulle combinazioni di simboli da allineare, nelle slot la componente storica può essere un fattore in grado di rendere più coinvolgente e appassionante il gioco stesso.

Un valido esempio in tal senso è la slot machine a tema storico Gonzo’s Quest, costruita intorno al tema della ricerca del tesoro nella città perduta di El Dorado e al protagonista Gonzalo Pizarro (detto Gonzo), che richiama senza mezzi termini il conquistatore spagnolo del Perù, fratello minore di Francisco Pizarro.

joypad videogame
videogame joypad

Rome: Total War

Per gli appassionati della storia della civiltà romana, uno dei giochi da non perdere è Rome: Total War, un videogame di tipo strategico ambientato nell’era della Repubblica Romana, dal 270 a.C. al 14 d.C.. Obiettivo del gioco è quello di portare avanti la campagna imperiale e conquistare nuove province prendendosi cura degli aspetti militari ed economici dell’impero, ma vi è la possibilità di scegliere anche fazioni diverse da quella romana, come quelle greca o macedone, con condizioni diverse di vittoria. Tra battaglie storiche e di fantasia, Rome: Total War ricostruisce in modo molto realistico un’epoca lontana nel tempo ma sempre attuale.

Sempre sviluppati da The Creative Assembly e pubblicati da Activision, alla stessa serie appartengono Shogun: Total War e Medieval: Total War, ambientati – come suggeriscono i titoli – in epoche differenti ma anch’essi dal contesto storico ben definito e dunque pienamente inseriti in questa breve rassegna.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.