Software

Creare una macchina virtuale usando VMWare Player

Uno tra i migliori software di virtualizzazione free è VMware Player, che, rispetto a VirtualBox, ha una gestione delle periferiche usb nettamente migliore.

Vediamo in dettaglio come installarlo e configurarlo.

Per prima cosa dobbiamo scaricare il software principale (disponibile sia per Windows che per Linux), attualmente siamo alla versione 15.0.2 Per effettuare il download è necessario cliccare su questo link.

Una volta completata l’installazione avviamo il programma e selezioniamo la voce Create a New Virtual Machine

VMware utilizza un Wizard per la configurazione iniziale. Il sistema ci chiederà di inserire il supporto di origine per effettuare l’installazione del S.O. Possiamo usare un CD/DVD, un’immagine ISO oppure creare solo l’ambiente virtuale senza sistema operativo.

microsoft office 2019
microsoft office 2019 a 19,50 € spedizione inclusa

Se il S.O. scelto è Windows o Linux partirà la modalità Easy Install, dove potremo inserire subito alcune informazioni aggiuntive che, altrimenti, ci verrebbero richieste in fase di installazione (come il product key o il nome utente).

Al termine della configurazione scegliamo il nome da assegnare alla macchina virtuale ed il percorso in cui vogliamo salvare i dati relativi ad essa.

Lo step successivo consiste nel decidere la dimensione che il disco virtuale deve avere. Considerando che si tratta di macchine di test consiglio di non andare oltre i 30Gb, inoltre ci verrà richiesto se stoccare l’immagine del disco in un unico file o se spezzarla in più parti.

Scegliamo di utilizzare un file singolo e proseguiamo.

Cliccando sul form Customize hardware… potremo impostare alcuni paramentri base, come il quantitativo di memoria RAM da assegnare alla vm (Virtual Machine), o quanti corefar vedere al S.0.

Ora che abbiamo ultimato la configurazione non ci resta che installare il S.O. Dalla schermata principale selezioniamo la vm e clicchaimo su Play virtual machine per avviare l’ambiente virtuale.

A questo punto VMware Player si comporta come un qualsiasi pc fisico, quindi possiamo procedere con la normale installazione del sistema operativo scelto.

Una volta completata l’installazione al primo avvio della vm VMware ci comunicherà che è necessario installare i VMware Tools. Questo particolare applicativo serve per far dialogare correttamente il pc fisico con la vm, migliora la gestione dei driver virtuali e l’uso delle interfacce USB.