costruire casa domotica
Tecnologia Vita Digitale

Costruire una casa domotica: ecco come fare

Fino a pochi anni fa i film di fantascienza proponevano agli appassionati la visione di oggetti super intelligenti in grado di eseguire diverse operazioni tramite comandi vocali o addirittura in completa autonomia.

Nel corso degli anni però la tecnologia si è evoluta continuamente tanto da rendere quegli oggetti alla portata di tutti e di uso comune. Una casa intelligente (detta anche domotica) è un ambiente dotato di sistemi smart grazie ai quali è possibile rendere automatizzate tante delle operazioni che fino a poco tempo fa erano manuali come, ad esempio, l’accensione e lo spegnimento dei vari elettrodomestici ma anche l’ascolto di musica e delle notizie quotidiane.

Ma quali sono le caratteristiche di questi oggetti smart e quali prodotti non possono mancare in un ambiente domotico? Scopriamolo insieme.

Casa domotica: a chi rivolgersi per il cablaggio

Prima di iniziare, è bene fare una piccola premessa. Un impianto domotico ha bisogno di essere integrato al sistema elettrico della propria casa, dunque a meno che non si hanno delle competenze tecniche in ambito elettrico, la cosa più saggia da fare è rivolgersi ad esperti del settore. Questo servizio elettricista presente a Torino ne è un esempio in quanto i suoi tecnici sanno mettere mano su impianti elettrici di ogni tipo. Passiamo ora agli oggetti da collegare.

Assistente vocale: tipologie e caratteristiche principali

Così come avviene già nel mondo degli smartphone e dei PC, anche in quello domotico vi sono due colossi informatici a contendersi il trono degli assistenti vocali: Amazon con il suo Alexa e Google con Google Assistant.

Entrambi i sistemi offrono ai propri clienti dei prodotti molto efficiente ed affidabili, capaci di gestire in maniera ottimale tutti i vari dispositivi smart presenti all’interno della casa con l’aggiunta di diverse funzionalità molto particolari che li rendono unici nel loro genere. Nonostante siano dei prodotti molto diversi hanno comunque delle caratteristiche in comune tra cui:

  • interazione vocale: entrambi i sistemi funzionano tramite comandi vocali, è possibile configurare una o più voci diverse che verranno riconsciute automaticamente. Entrambi i prodotti inoltre prevedono l’utilizzo di comandi prestabiliti per determinate operazioni;
  • riproduzione di file multimediali: come già anticipato in precedenza, attraverso i comandi vocali è possibile anche ascoltare la propria musica preferita tramite i principali servizi di streaming che tutti conosciamo e addirittura ascoltare le notizie del giorno nazionali ed internazionali quasi come se fosse un giornale in versione audiolibro;
  • completa integrazione con i rispettivi ecosistemi: sia Amazon che Google offrono a tutti i propri clienti un numero elevato di dispositivi smart che contribuiscono a creare un vero e proprio sistema capace di interagire perfettamente in tempi rapidi rendendo le varie operazioni ancor più semplici e versatili.

Quali prodotti non possono mancare in una casa domotica

Attualmente nel mercato nazionale ed internazionale è possibile trovare moltissimi dispositivi intelligenti da poter installare all’interno della propria casa domotica. Molti di questi possiamo considerarli come secondari o comunque non di prima necessità mentre altri sono assolutamente fondamentali. Tra questi troviamo:

  • luci: tra i primi prodotti non possiamo non elencare le lampadine smart. Si tratta di lampadine che all’apparenza non hanno nulla di diverso da quelle classiche ma che nascondono un animo capace di interagire con il proprio assistente vocale. Attraverso la propria voce è possibile, infatti, personalizzare l’intensità della luce emanata e impostare degli orari di accensione e spegnimento automatici;
  • prese smart: sono capaci di ricevere e inviare delle informazioni. Sono molto importanti per l’installazione di prodotti domotici che hanno bisogno di una presa da muro per poter funzionare;
  • telecamere di sicurezza: avere delle telecamere in grado di comunicare qualsiasi movimento estraneo presente nella propria proprietà è senza dubbio una delle migliori rivoluzione del campo. Grazie al sistema domotico e all’assistente vocale, verremo avvisati tramite un messaggio vocale in caso di pericolo sospetto o imminente.

Insomma, se vuoi rendere la tua casa domotica questi consigli vanno assolutamente seguiti, al fine di ottenere un lavoro svolto a regola d’arte.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.