Se hai sempre desiderato di poter controllare il tuo condizionatore d’aria comodamente dal tuo telefono, oggi puoi effettivamente farlo grazie ad appositi controller intelligenti. Si tratta infatti di strumenti della moderna domotica in grado di gestire da remoto la temperatura della casa, indipendentemente dalla tua presenza o meno.
Se continui a leggere l’articolo, potrai approfondire l’argomento con informazioni che abbiam reperito consultando esperti del settore, come il servizio di assistenza condizionatori presente a Firenze che trovi a questo link.
Cos’è un controller intelligente per condizionatore
Un controller intelligente utilizza la tecnologia a infrarossi, si collega con l’unità del condizionatore d’aria e si può connettere in wireless anche con i moderni smartphone. Questo apparecchio di piccolissime dimensioni è tra l’altro multifunzionale e ti permette di gestire anche altri elettrodomestici della casa da remoto.
Premesso ciò, va altresì aggiunto che tale dispositivo imita il segnale a infrarossi dal telecomando del condizionatore mentre si utilizza la rete WiFi per connettersi a un’app sul tuo telefono. Il risultato finale è che puoi regolare l’apparecchio erogatore d’aria comodamente da remoto, e integrarlo nei moderni sistemi intelligenti che ti offrono il controllo dell’intera casa.
Come funziona un controller condizionatore da remoto?
Molte persone si chiedono se il controller per comandare da remoto un condizionatore si sincronizza con il telecomando stesso in dotazione con l’apparecchio. In tal senso la risposta non è semplice; infatti, il dispositivo intelligente consente solo comunicazioni unidirezionali. Nello specifico può inviare un segnale all’unità di condizionamento dell’aria che però non è in grado di rispondere.
Ciò significa che il controller non riceve informazioni su ciò che fa il condizionatore d’aria in un dato momento. Ad esempio, puoi ordinargli di accendere il condizionatore d’aria, ma se qualcuno passa e preme manualmente il pulsante di spegnimento, il controller non riceverà alcuna notifica che l’unità non è più in esecuzione.
Come puoi immaginare, questo tipo di disconnessione delle informazioni può causare problemi con l’automazione e può influire sul clima della tua casa. Premesso ciò, ci sono però buone notizie; infatti, se abbandoni completamente i controlli manuali e utilizzi solo un controller smart per regolare le impostazioni del tuo condizionatore d’aria non avrai di questi problemi.
Le principali caratteristiche di un controller condizionatore
Se stai cercando un sistema di raffreddamento per la tua casa che sia facile da gestire e compatibile con tutti gli altri dispositivi della moderna domotica, un controller intelligente è un’opzione davvero eccezionale.
Nello specifico si tratta di una cosiddetta saponetta tipica dei segnali wi.fi e che come i termostati, vanta anche un design minimalista il che lo rende moderno e pulito. La sua forma quadrata e il colore bianco fanno in modo che si può attaccare ad una parete senza attirare l’attenzione su di sé, quindi è facile da ignorare e non deturpa l’estetica dell’ambiente in cui lo installi.
Detto ciò devi altresì sapere che un controller intelligente lo puoi anche acquistare sui migliore store online, di svariate marche e fasce di prezzo, e tra le sue principali caratteristiche vale la pena citare quella che ti consente di rilevare la presenza di una finestra aperta facendoti quindi risparmiare sui costi energetici. Inoltre nella maggior parte dei casi godono del supporto di noti assistenti vocali come Alexa e Google Assistant oltre che di app specifiche fornite dal brand costruttore.