Curiosità

Come sarebbe windows se lo sviluppasse Apple?

Come sarebbe windows se lo sviluppasse Apple?

Windows 10 è ancora un “voglio ma non posso“. Il Sistema Operativo funziona bene su qualsiasi tipo di apparecchiatura, ma è ben lontano dall’essere un sistema perfetto.

Oltre agli aggiornamenti problematici, bloatware o privacy, non è ancora un prodotto completamente finito in termini di aspetto ed esperienza dell’utente nonostante quattro anni dal suo ingresso nel mercato informatico.

In parte, il problema deriva dalla sua stessa concezione.

Microsoft ha cercato, da Windows 8, uno sviluppo unico in grado di controllare qualsiasi tipo di dispositivo, da un PC a uno smartphone. Il risultato è stato un sistema ibrido con una doppia interfaccia che non ha mai soddisfatto nessuno.

Microsoft ha migliorato l’interfaccia utente con l’ottimizzazione qua e là nei successivi aggiornamenti di Windows 10, ma senza finire mai del tutto il lavoro. Dal lato delle applicazioni, i problemi permangono e Microsoft è oggi a un bivio per supportare il software in Windows, ritirare il supporto per Win32 come inizialmente pensato e potenziare gli universali UWP che non piacciono a utenti e sviluppatori.

Quindi, il creatore Kamer Kaan Avdan, che in precedenza aveva rilasciato video per versioni aggiornate di Windows 95, Windows XP, Windows 7, Windows 11 e macOS 11 Ventura, si è chiesto come sarebbe Windows 10 se fosse invece nelle mani della casa di Cupertino. Apple ha i suoi problemi, ma in termini di integrazione hardware e software, offre un’esperienza utente e l’interfaccia che pochi sono in grado di proporre ai clienti.

Come si protrebbe immaginare, il risultato è una combinazione elegante, di Windows e macOS.

È difficile abituarsi ai mosaici del menu Start e alla barra dei menu nella parte superiore del desktop, un elemento ampiamente utilizzato in Mac e Linux, ma meno in Windows.

Il browser di file Avdan riprogettato include alcune nuove opzioni in Accesso rapido: AirDrop e iCloud. Vediamo iMessage per Windows e, naturalmente, Safari che prende il posto di Edge.

Il Centro operativo è stato riprogettato, così come il Centro di controllo e le notifiche. Include un’elegante modalità dark, sfondi dinamici e consente lo sblocco del PC tramite un iPhone.

Un concetto curioso di questo Apple Windows 10, non di più. È certo che Microsoft continuerà a migliorare Windows 10 come abbiamo visto con il rinnovo delle icone e l’espansione del linguaggio di progettazione Fluent Design.

Il problema della sua concezione sarà più complicato da risolvere.