webinar aziendali
Tecnologia Vita Digitale Youtube

Come registrare un webinar per rivederlo

La formazione online è diventata parte fondamentale della didattica e dell’ attivita promozionale del biennio 2020-2021. Si assiste alla migrazione digitale delle comunicazione di impresa con eventi in diretta

L’obiettivo del webinar è sempre stato e resta tutt’ora quello di raggiungere il discente, l’interlocutore o il cliente  con semplicità e plasticità, e per questo si conferma la più interessante per le aziende che hanno la necessità e la volontà di formare i propri operatori e dipendenti. I quali a loro volta molto spesso trasmettono in diretta streaming da casa o dall’ufficio.

La pandemia ha portato a numerose limitazioni che hanno spinto le aziende a orientarsi verso i webinar aziendali  per comunicare con i propri clienti e per condividere contenuti.

Ma alcune statistiche divulgate recentemente confermano che quasi un quarto dei partecipanti ai webinar per aziende vorrebbe godere della possibilità di rivedere i contenuti del seminario on line cui ha partecipato.

Nonostante l’elevata richiesta possiamo comunque affermare che si tratta di una attività articolata in quanto spesso richiede la registrazione, da parte del fruitore, ad una piattaforma. Ne segue la necessità di inserire credenziali di accesso.

Normalmente sono incorporati all’interno dei browser che ne ostacolano l’archiviazione su desktop o cloud o la visione con dispositivi alternativi.

webinar per aziende
ph. visuals-Y4qzW3AsvqI-unsplash

Come salvare i webinar su desktop

Esiste la possibilità di ricorrere alla registrazione dello schermo grazie a software come OBS Studio. Questa è una soluzione senza costi, inizialmente pensata per i videogiochi ma grazie ad elevate prestazioni e all’adattabilità si presta anche alla registrazione di webinar attraverso lo schermo. Lo svantaggio principale, però, è il tempo necessario ad effettuare la registrazione stessa, che talvolta non va a buon fine. E costringe a ricominciare da capo, Si tratta di una procedura molto simile a quella che di deve fare per convertire in video le presentazioni di Powerpoint

Webinar su YouTube

Nel caso il webinar sia trasmesso in diretta su YouTube  e quindi archiviato è sufficiente copiare tutto l’URL del webinar in uno strumento per il download dei video, di cui ne è un esempio 4K Downloader.
Accanto a questo programma suggeriamo anche NoTube che grazie alle molteplici funzioni consente il salvataggio in differenti formati.
Al contrario delle precedenti, Savefrom fornisce servizio di download da diverse piattaforme anche in formato HD, ma per quest’ultimo è necessario effettuare un pagamento.

Webinar e codice sorgente

Un metodo estremamente più raffinato ma allo stesso tempo molto più complesso risulta essere quello di utilizzare gli strumenti per sviluppatori dei browser
Come prima cosa si deve aprire l’URL del webinar, successivamente con il tasto “F12” si aprono gli strumenti per sviluppatori, a questo punto si seleziona la sezione “media”, aggiornando infine la pagina con il tasto “F5”. Nel caso fossero disponibili, possono essere visionati file video con formato mp4 o pop-up. Una volta aperto il video si può salvare attraverso il menù a tendina del tasto destro del mouse. Non può essere sempre utilizzato, ma se è consentito, è il più lineare

Conclusioni

Abbiamo spiegato come salvare un webinar, però si deve anche evidenziare che ogni casa di produzione rilascia una copia condivisibile del webinar al proprio cliente. Basta chiederla a chi ha organizzato il seminario

press@giuseppegalliano
Giuseppe Galliano Studio: casa di produzione video per promozione di aziende, industrie, enti e istituzioni.
https://www.giuseppegalliano.it/