Software

Come personalizzare l’aspetto di windows

Gli Hack Segreti di Windows 10

Prima di iniziare

Le modifiche che proponiamo sono state tutte testate, quindi sono sicure, ma consigliamo vivamente, prima di modificare qualcosa nel registro di sistema di Windows, di effettuare un punto di ripristino del sistema. Clicca sulla casella di ricerca e digita Crea un punto di ripristino, clicca sul risultato che indica il pannello di controllo e nella finestra che si apre clicca sul pulsante Crea. Dai un nome al punto di ripristino e premi nuovamente Crea.

Come personalizzare l’aspetto di Windows

Quante volte ci sarebbe piaciuto cambiare i font, modificare l’aspetto dell’orologio di windows e tante altre piccole modifiche al nostro computer…

Quello che vi spiego in questo articolo permette di fare queste cose ed altre direttamente modificando il registro di sistema di Windows in tutta tranquillità.

Siete pronti? Allora cominiciamo!

Come mostrare i secondi nell’orologio di windows

Si lo so, magari non è di fondamentale importanza vedere anche i secondi nell’orologio del nostro PC ma fa sempre piacere sapere che, all’occorrenza, posso visionare anche questi.

Per aggiungere i secondi all’orologio del desktop dobbiamo fare così:

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced e nel pannello di destra clicchiamo col pulsante destro del mouse per aprire il menù Nuovo; inseriamo un nuovo Valore DWORD(32Bit) e chiamiamolo ShowSecondsinSystemClock. Con un doppio clic apriamo la finestra di modifica ed inseriamo il valore 1, quindi clicchiamo su Ok e riavviamo il computer.

Orologio Windows 10 con visualizzati i secondi dopo i minuti

Modificare il font di Windows 10

Chi ha usato i sistemi precedenti a Windows 10 si ricorda di sicuro che era possibile scegliere il font da utilizzare per il sistema. L’ultima versione di Windows non permette, da comandi normali, questa scelta. Nessun problema vi spiego io come modificare il font di Windows 10 dal Registro di Sistema!

Clicchiamo con il tasto destro del mouse sul desktop e poi su Personalizza e Caratteri. Scegliamo il font che più ci piace quindi avviamo Blocco Note e copiamo in esso le righe riportate su http://bit.ly/regfont, rispettando spazi e parentesi.

Inseriamo il nome del font scelto, quindi clicchiamo su File–> Salva con nome, e diamo un nome al file e modifichiamo l’estensione in .reg e salviamolo sul desktop. Con un doppio click sul file verrà avviato il caricamento del file nel registro di sistema; in questo modo riavviando il pc, avremo a disposizione il nuovo font.

Se non ci piace il nuovo font creiamo un nuovo file con Blocco Note di Windows ed il testo contenuto su http://bit.ly/regfontundo.

Ora basterà salvare il file come visto prima, ma con un altro nome ovviamente, e poi fare doppio clic per caricare il contenuto sul registro di sistema.