Tecnologia Vita Digitale

Come gestire la caldaia dal tuo smartphone

Con l’inverno ormai alle porte non sai come gestire il riscaldamento della tua casa o l’acqua calda, poiché sei costretto a passare molto tempo fuori? Non temere, la tecnologia ci offre sempre più soluzioni all’avanguardia per ovviare a queste difficoltà logistiche, e rendere ogni azione quotidiana sempre più agevole, risparmiando tempo e denaro!

In particolare, si tratta della domotica e i suoi dispositivi, come i cronotermostati, che permettono di gestire l’accensione e lo spegnimento della caldaia anche da remoto, per darti la possibilità di ritornare a casa e sentire immediatamente un calduccio accogliente, piuttosto che ritrovarti catapultato al Polo Nord!

Ma cos’è un Cronotermostato?

A differenza dei termostati tradizionali, che si azionano soltanto quando la temperatura scende al di sotto di una certa soglia, i cronotermostati sono in grado di rilevare la temperatura interna ed azionare la caldaia, in base alla giornata e alla stagione.

Per controllare il cronotermostato poi, è necessario utilizzare un’app dedicata, in grado di farti impostare la temperatura desiderata per ogni momento della giornata, e di conseguenza, fornisce l’opzione di accensione/ spegnimento della caldaia e dei sistemi di riscaldamento in base alle tue esigenze.

Il cronotermostato in particolare, dà la possibilità di impostare la temperatura desiderata per ciascuna stanza della casa, per ogni orario della giornata, quindi rilevando una temperatura inferiore a quella desiderata nell’ora prescelta, azionerà automaticamente la caldaia e farà partire i sistemi di riscaldamento.
Il cronotermostato può essere quindi digitale, cioè collegato elettricamente alla caldaia e all’impianto di riscaldamento oppure WiFi, cioè collegato ad internet.

Come funzionano questi dispositivi?

Questi sistemi, che fanno parte della termoregolazione evoluta, aiutano molto a risparmiare energia per il riscaldamento. Ciò che ti servirà per controllare la tua caldaia da remoto, via smartphone o tablet, è una scheda relè da collegare alla caldaia; un cronotermostato teleattivabile da remoto tramite apposita app; un router collegato ad Internet o fibra per connessione Internet installata e funzionante in tutto l’appartamento.

Il cronotermostato funziona con tutti i tipi di caldaia, anche quelle più vecchie! Basterà acquistarne uno dotato di attivazione a distanza o telegestione, per poter accendere o spegnere in qualsiasi momento, e da qualsiasi luogo, la caldaia e quindi il riscaldamento in tutta la casa, così da goderti il confortevole tepore al tuo ritorno dal lavoro o da qualunque posto tu sia!

Come collegare la caldaia al cronotermostato?

Ma come effettuare il collegamento? Ce lo hanno spiegato i tecnici del servizio di assistenza caldaie a Roma che trovi su questo sito web. Ecco cosa fare:

1. Innanzitutto collegare la scheda relè al cronotermostato installato sulla caldaia;
2. Collegare l’uscita LAN della scheda relè alla rete internet tramite cavo apposito collegato al router;
3. Assicurarsi che la scheda relè sia connessa ad Internet collegandola al proprio cellulare o pc;
4. Impostare il router in modo da dirottare la connessione alla scheda relè;
5. Installare l’app dedicata relativa al proprio cronotermostato.

Una volta installato correttamente sulla caldaia e godersi tutti i vantaggi dell’attivazione a distanza della caldaia, per avere una casa calda ed accogliente in qualsiasi momento della giornata, dicendo addio alle notti insonni al ritorno da giorni fuori casa!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.