Non è altro che una foto o una composizione di più scatti, riuniti tra loro e stampati all’interno di un canvas predefinito, tale da formare un vero e proprio puzzle fisico curato nei minimi dettagli, che potrà essere usato per qualsiasi occasione o evento speciale che necessiti di un regalo particolare.
La costruzione di queste immagini, avviene in maniera molto intuitiva, grazie alla semplicità delle interfacce grafiche utilizzate dai siti di editing foto online più diffusi, tra cui Photosi, un tool completamente gratuito dove poter modificare/tagliare e gestire interi album digitali. Scegliere di utilizzare il web rispetto ai più comuni software di photo editing per pc, è sicuramente molto più conveniente, dal momento che, essendo strumenti standard e realizzati appositamente per qualsiasi utente, le loro regole e funzionalità saranno decisamente essenziali e molto minimali.
Ma nello specifico, come funziona una piattaforma per modificare foto? Cosa bisogna sapere per poterla usare nel modo giusto?
Come funziona? E come si crea un foto puzzle da zero?
Prima di tutto è necessario avere bene in mente cosa e come iniziare il proprio progetto, e dopo aver allestito la struttura, incominciare a crearlo con la funzione crea puzzle.
Dopo che le foto saranno caricate sul server e opportunamente raccolte però, é opportuno ricordare come possano essere posizionate in un template di base, scelto da una serie standardizzata, che permetta di dargli la forma che vogliamo all’interno del puzzle finito.
Infine, definito interamente, si passerà alla sua validazione (dovrà essere approvato) e conseguente approvazione dallo staff del sito.
Solitamente i tempi di lavorazione del prodotto sono molto brevi, e quindi, quasi immediatamente disponibili all’invio presso l’indirizzo indicato nel vostro ordine cliente.
Nella sua semplicità, è un procedimento veloce e senza intoppi, che permette di modificare anche in corso d’opera le proprie scelte, in modo tale da avere completa libertà nella sua realizzazione da zero.
Questi gadget però, sono così convenienti? Per cosa possono essere usati? Conviene realizzarli?
Questi puzzle di foto, oltre ad essere esteticamente belli, sono spesso utili per la realizzazione di gadget ad hoc per le più diffuse campagne di marketing aziendale, che si avvalgono di questi format per la sponsorizzazione del proprio brand.
Sono essenziali per tutti coloro che vogliono conseguire obiettivi di business anche al di fuori della rete, cercando di utilizzare queste metodologie innovative e mirate, tali da incuriosire il pubblico e convertirlo in potenziali nuovi acquirenti.
Non sono solamente comuni regali, ma veri e propri strumenti utili anche in ambito commerciale, che ben si adattano a contesti di sponsorizzazione e distribuzione in massa.
I vantaggi nel loro utilizzo quindi, sono molteplici e da riscontrare nella loro versatilità, che a quanto pare è molto alta, dal momento che un puzzle può sicuramente avere diverse finalità, tutte però volte a incuriosire chi li riceve.
Si tratta infatti di un gioco da tavola cult che tuttora non è ancora passato di moda.
È un passatempo intramontabile adatto a grandi e piccini, che sa veramente conquistare l’attenzione di tutti.
In questo caso, la sua personalizzazione con le foto del cuore, sarà solo valore aggiunto al regalo che faremo, fissando per sempre momenti unici da passare in compagnia della propria famiglia e non solo.