Computer

Come cancellare i file temporanei di Photoshop

Photoshop® è un programma di grafica molto conosciuto e molto bello.

Viene utilizzato soprattutto per presentazione e/o realizzazioni pubblicitarie, realizzare disegni in alta risoluzione e per ritoccare le foto più emozionanti delle nostre vacanze.

Per garantire la qualità del prodotto finale, però, utilizza molto spazio del disco fisso del tuo PC tramite i file temporanei.

Vi state chiedendo perché vi mancano 20Gb di spazio nel vostro HDD tutto d’un colpo?

E’ proprio merito di Photoshop®, il quale utilizza questo spazio con i file temporanei proprio per non sovraccaricare il sistema operativo.

Gli strumenti di lavoro (tools), uniti ai tanti file utilizzati per un progetto, creano un sacco di “spazzatura” che finisce per esaurire il nostro spazio libero sul HD.

Quindi, come cancellare i file temporanei di Photoshop® ?

Per prima cosa, salvate tutto quello che avete aperto e successivamente chiudetelo. Questa è un operazione molto delicata e richiede che il servizio di Adobe sia completamente disattivato. Non solo Photoshop®, anche tutti gli altri programmi della Suite se ne avete installati.

Per sapere cosa avete aperto oltre Photoshop®, potete fare in questo modo: Gestione Attività (click destro su Start o tramite la combinazione CTRL+SHIFT+ESC), estendo tutte le sue funzioni (se state usando Windows 10).
Sotto “Dettagli” troverete tutti i programmi avviati. Chiudete tutti quelli che riguardano La suite di Adobe.

Ora dobbiamo  cercare i file temporanei di Photoshop® da eliminare

Solitamente sono presenti sotto questo percorso: c:\Utenti\(nomeutente)\AppData\Local\Temp.

Per (nomeutente) si intende il vostro nome utente Microsoft in uso.

Non fatevi spaventare dalla presenza d’un enorme quantità di cartelle. Quello che dovete cercare è semplicemente una serie di file chiamati “Photoshop Temp” con un numero assegnato di seguito. Potete perciò concentrarvi a cercare semplicemente quel nome.

Prendete tutti i file ed eliminateli. Se vi è impossibile è perché qualche altro programma Adobe® è aperto.

Assicuratevi di cancellare i file temporanei di Adobe® anche dal cestino e riavviare il vostro PC, così da far aprire nuovamente i servizi Adobe.

Avviate Photoshop® per assicurarvi che tutto sia in funzione: il primo avvio dopo una tale pulizia può richiedere più tempo del solito.