Sono davvero tante le opportunità messe a disposizione dal mercato degli articoli promozionali personalizzati: i gadget, infatti, sono utili per tutte le aziende che desiderano catturare il favore o l’attenzione dei consumatori. Nel caso in cui ci si rivolga a una platea composta soprattutto da nerd o geek, non si può fare a meno di puntare sugli accessori tech, che per altro fanno parte della vita di tutti i giorni per chiunque, anche senza essere esperti di informatica o appassionati di videogiochi. In effetti, si tratta spesso di prodotti di cui ci serviamo quasi senza che ce ne rendiamo conto, a dimostrazione di quanto siano diventati familiari per noi.
I gadget tecnologici
Ecco perché prodotti come i tappetini per il mouse o le chiavette usb personalizzate hanno tutte le caratteristiche per poter essere considerati gadget promozionali perfetti non solo per i brand del settore tecnologico, ma anche per marchi di altri ambiti. Grazie alla stampa digitale, per altro, si ha l’occasione di personalizzare in maniera semplice ma efficace qualunque tipo di dispositivo tecnologico, con una spesa davvero minima. Ecco perché la diffusione di gadget tecnologici è un investimento alla portata di qualunque impresa, incluse quelle con un budget molto ridotto.
Perché scegliere le chiavette usb personalizzate
Le abbiamo già menzionate poche righe fa: le chiavette usb personalizzate sono davvero interessanti quando si è in cerca di gadget promozionali per il settore tecnologico. Questi dispositivi di memorizzazione si rivelano utili non solo in contesti professionali, ma anche nella quotidianità, per esigenze di svago e di intrattenimento. Permettono di soddisfare tante necessità differenti e vengono usati da utenti di ogni età. Le chiavette servono sia per conservare che per trasferire i file, siano essi contenuti testuali, foto, video, brani musicali, e così via.
Dove trovare gadget aziendali di qualità
Lo shop online di gadget365.it rappresenta il punto di riferimento a cui affidarsi quando si ha la necessità di acquistare uno stock più o meno consistente di gadget personalizzati, sia in ambito tecnologico che di altri settori. Questa realtà è made in Italy, visto che i suoi uffici e i suoi magazzini si trovano in provincia di Varese: vale la pena di esplorarne il catalogo, per scoprire un ricco assortimento di prodotti che spazia dagli altoparlanti bluetooth alle t-shirt, dai power bank ai lanyard, dalle penne alle agende, dagli ombrelli alle tazze.
Guida alla scelta dei migliori gadget
La funzionalità pratica è senza dubbio uno degli aspetti più importanti a cui si deve prestare attenzione al momento della scelta dei gadget da distribuire a clienti, dipendenti o collaboratori. Sarebbe auspicabile, poi, puntare su prodotti che garantiscano al marchio una certa visibilità, per esempio perché vengono portate in giro: si pensi a una maglietta a maniche corte o a una shopping bag. Tornando ai gadget ideali per un pubblico nerd, meritano di essere citati gli altoparlanti: ce ne sono diversi tipi, con caratteristiche differenti dal punto di vista dei materiali di composizione e del design.
Perché puntare sulle cuffie bluetooth
Un altro tipo di prodotto che può riscuotere successo e suscitare l’apprezzamento di chi lo riceve è rappresentato dagli auricolari bluetooth. Le aziende, gli studi e i professionisti che scelgono di promuoversi con questi gadget dimostrano di essere consapevoli delle tendenze più recenti e sempre al passo con i tempi. Queste cuffie possono essere ascoltate non solo per ascoltare la musica, ma anche per conversare al telefono, sia nel tempo libero che per lavoro: sono importanti soprattutto in ufficio e con lo smart working, che ha moltiplicato le occasioni in cui c’è bisogno di chiamate video e conference call.
Pubblico nerd o pubblico geek? Come distinguere le due platee
Ma come si fa a sapere se la platea a cui ci si rivolge è più geek o più nerd? In realtà la differenza è abbastanza netta. I geek sono persone sempre aggiornate sulle ultime tendenze e usano i social network in maniera consistente. I nerd, invece, si dedicano alla tecnologia anche a scapito della propria vita sociale, e nutrono un interesse particolare per la programmazione. Di certo, i gadget di cui abbiamo parlato possono essere apprezzati da entrambe le tipologie di pubblico in questione.