Motori di ricerca

Che cos’è Google Adsense

Avere un sito internet comporta dei sacrifici, che possono essere di carattere monetario oppure di tempo e fatica.

Essendo il sito “una piccola azienda” non può vivere di soli costi, ma ha bisogno soprattutto di ricavi.

Come fare per avere guadagni dal proprio sito web?

Questa è una domanda semplice: possiamo utilizzare i banner pubblicitari. Fra i tanti servizi di Google, ne esiste uno che fa al caso nostro: Google Adsense.

Accedendo a questo servizio, potranno essere inseriti nel proprio sito web i banner pubblicitari. Le pubblicità che appariranno, verranno scelte a seconda dei temi trattati nel proprio sito internet; la retribuzione offerta da Google, per banner, dipende dalla visualizzazioni del banner e ad ogni mille click di esso viene data una certa quota.

Tutto il denaro accumulato verrà retribuito al raggiungimento di 70euro (100 dollari) sul proprio conto corrente.

Come accedere al servizio Google Adsense

Come prima cosa bisogna avere un account Google. Solo così, infatti, è possibile fare la richiesta di adesione al servizio. Nel giro di un paio di giorni, si riceverà una risposta di accettazione o rifiuto. Nel caso di risposta affermativa, Google effettuerà la verifica dei dati con uno di questi tre modi:

  • Numero di telefono (si verrà contatti telefonicamente e verrà dato un codice a voce)
  • Indirizzo di casa (riceverete per posta una lettera contenente un’ulteriore codice)
  • Conto Corrente (verrà effettuato un addebito e nella causale verrà inserito un ultimo codice)

Il codice ricevuto dovrà essere inserito in una sezione apposita e ciò consentirà la completa attendibilità dei dati e la possibilità di usufruire del servizio.

C’è da dire però, che per ottenre il codice bisogna aspettare circa 12 giorni di media.

Una volta confermato il tutto potrai inserire il codice html nel tuo sito nella posizione dove vuoi che appaiano i banner pubblicitari di Google.