Computer

Alluminio, Magnesio, Carbonio: i portatili di oggi e di domani

Stai pensando di comprare un portatile oppure un  ultrabook particolare…ma la domanda è anche: quanto particolare ?

Ci sono molti fattori che danno un tocco di particolarità al Notebook, e di solito si incomincia sempre dalla sua scocca. Questa non è mai uguale in tutti i modelli di PC presenti sul mercato. Vediamo gli esempi più popolari ed eccentrici:

Computer portatili in Fibra di carbonio 

Sembra di parlare d’auto truccate o caccia militari, ed invece questo materiale può essere usato anche per realizzare i computer portatili. Un ottimo esempio sono alcuni portatili ThinkPad che fanno uso di questo materiale. Il Carbonio non è solo bello a vedere per il suo nero profondo: è molto leggero e garantisce una certa resistenza. Anche se purtroppo questo tipo di scocca non è molto solida, ovvero, può proteggere bene ciò che è all’interno, ma all’esterno può facilmente graffiarsi o creare piccoli danni. Per questo molti usano il Carbonio combinandolo con altri materiali, più raramente creano una scocca integrale, visto anche il suo costo.

[amazon_link asins=’B077B8VV5Y,B073XF1VMK,B06ZXXY83T,B079WZ5RDF,B075QD8SQM,B07B2KMT7J’ template=’ProductCarousel’ store=’piergubiconsw-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9d817175-3474-4785-94f2-babec9a84435′]

Computer portatili in Vetro temperato

Lo avete visto ormai moltissime volte nei cellulari, è ora anche il turno dei portatili. Alcuni notebook a marca HP usano questo trattamento. Il vetro temperato può dare un tocco di nobiltà al portatile, con fattori che legano le regole del Gorilla Glass: alta resistenza a graffi ed urti. Anche se non bisogna comunque esagerare, purché sempre di vetro si tratta. Non è mai una parte integrante della scocca, di solito è un’aggiunta estetica.

Computer portatili in Magnesio

Questo metallo viene generalmente visto come una miglioria diretta dell’alluminio: è più sottile, leggero, e con la stessa resistenza. Inoltre conduce meno calore, creando così meno fastidi con  le temperatura elevata. Di contro è purtroppo un metallo molto più costoso, perciò usarlo in maniera integrale aumenterebbe il costo totale di molto.

Uno degli esempi più conosciuti è il Surface Pro. Altri marchi tendono a combinare componenti di Magnesio con altri di plastica o alluminio, così da ridurre il costo totale del Notebook.

[amazon_link asins=’B01BTW2T60,B00YSR5L50,B06Y16V8XR,B075VB2Q78,B014A81PZG,B017WDLDA8,B01N7ZU9IX’ template=’ProductCarousel’ store=’piergubiconsw-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7a44abff-e70c-4954-bedc-3251cda0e89e’]

Computer portatili in Alluminio

Ecco il metallo più comunemente utilizzato. L’alluminio è molto malleabile, ma bisogna decidere bene la sua struttura. E’ economico da utilizzare e se usato in maniera integrale può essere anche piuttosto resistente.

E’ molto utilizzato sopratutto per la sua alta conduttività di calore, anche se bisogna saper isolare bene la superficie del PC per fare in modo di non “scaldarci” troppo le mani o i polsi!